Cronaca Seclì Seclì, campo fotovoltaico preso di mira per essere depredato dai cavi di rame Ieri sera l'intervento di Carabinieri e vigilanza privata ha fatto desistere dall'intento un gruppo di 4 individui che si sono dileguati col buio. 13/04/2023 Meno di un minuto Ieri sera, nelle campagne di Seclì, si sono attivati i vari sistemi di allarme di un campo fotovoltaico. Nei video si intravedeva la presenza di 4 individui, incappucciati, che cercano di eludere la visuale delle telecamere percorrendo zone al buio e perimetrali per non essere inquadrati, a tratti acquattandosi, per arrivare ai pozzetti interrati per appropriarsi del cavo in rame diramato in tutto il campo.L'intervento delle pattuglie dei Carabinieri e dell'Istituto di Vigilanza privata Alma Roma in tempi rapidissimi ha costretto i responsabili ad una precipitosa fuga nelle campagne al buio. Il loro intento, dato l’orario, era di preparare il tutto senza farsi notare per poi continuare il furto durante la notte.Sull'episodio indagano i Carabinieri per risalire agli autori. Stamattina i tecnici preposti hanno riscontrato solo il tentativo senza nessun danno arrecato se non quello della rete perimetrale tagliata per introdursi all’interno del campo.
Cronaca Maturità, le tracce della prima prova 18/06/2025 Tra gli argomenti figurano Paolo Borsellino e i giovani, Pasolini, Il Gattopardo, gli anni Trenta e il New Deal, i social e l'indignazione.
Cronaca Circonvallazione Nardò, dalla Provincia 1,9 milioni per il completamento 18/06/2025 Si tratta della più importante opera pubblica per la città che ora potrà essere ultimata.
Cronaca Formazione professionale gratuita per under 35: un corso del Collegio Geometri di Lecce 18/06/2025 Domani e venerdì il corso di formazione professionale “Il CTU oggi – Ruolo, funzioni e attività alla luce della riforma Cartabia”.
Cronaca Ugento: scoppio devasta un'abitazione. Feriti due anziani 17/06/2025 Marito e moglie, di 94 e 86 anni, ricoverati in ospedale. Inagibile la loro casa devastata da una probabile fuga di gas.
Cronaca Nardò, riaperta la foresteria di Boncuri 17/06/2025 Circa 50 braccianti extracomunitari hanno trascorso la prima notte nei moduli abitativi.
Cronaca Il messaggio del sindaco Poli Bortone e di mons. Seccia ai maturandi 17/06/2025 Parole di incoraggiamento del primo cittadino e del presule leccese agli studenti impegnati con la Maturità.