Scienza e tecnologia Nardò Nardò Technical inaugura a Lecce Una nuova divisione focalizzata sullo sviluppo di software per veicoli intelligenti e connessi. 22/06/2023 circa 2 minuti Il centro prove salentino, di proprietà Porsche e gestito da Porsche Engineering, rafforza ulteriormente il proprio posizionamento come partner tecnologico per lo sviluppo integrato e il collaudo dei veicoli del futuro.''Le tecnologie digitali ricopriranno un ruolo sempre più determinante nel futuro dell'industria automobilistica. Con la nuova divisione software, possiamo sviluppare e testare questo tipo di funzioni per i nostri clienti direttamente a Nardò - osserva Antonio Gratis, Direttore Generale di NTC. La nuova divisione si concentrerà sulle funzioni di guida altamente automatizzata, sulla comunicazione veicolo-veicolo e veicolo-infrastruttura e sulle soluzioni di connettività. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nella continua evoluzione di NTC, da centro di collaudo unico al mondo a polo tecnologico integrato, strettamente interconnesso alle attività di sviluppo e validazione software di Porsche Engineering''.La divisione software aprirà le porte a Lecce, città che coniuga la prossimità agli impianti NTC e l'ampia rete di centri di formazione, talenti e partner di cui è ricco il territorio. L'ufficio è stato progettato per divenire un vero e proprio laboratorio di innovazione in cui esperti di software e ingegneri collaboreranno a soluzioni all'avanguardia che potranno poi essere testate in tempo reale sulle piste di prova di NTC, anche grazie alla rete 5G recentemente installata.''E’ per noi un orgoglio istituire la divisione software in questa area tanto importante - continua Gratis. Siamo profondamente legati a questa regione, alle sue persone e al potenziale che possiedono, e siamo fieri che la digitalizzazione dell'industria automobilistica passi anche attraverso questo territorio''.NTC prevede di assumere professionisti altamente specializzati, tra cui ingegneri informatici, architetti del software, sviluppatori e laureati in informatica. Inoltre, la valorizzazione delle competenze tecnologiche dei propri dipendenti e l'ampliamento della collaborazione con partner locali, tra cui l'Università del Salento, rappresenteranno i pilastri fondamentali della nuova divisione software di NTC.Nardò Technical CenterIl Nardò Technical Center, in Puglia - dal 2012 gestito da Porsche Engineering Group GmbH – sviluppa e testa i veicoli connessi e intelligenti del futuro. Fondato nel 1975, oggi gestisce oltre venti piste e impianti di prova distribuiti su una superficie di oltre 700 ettari e più di 185 dipendenti. Il Nardò Technical Center offre servizi di ingegneria all’avanguardia per il collaudo dei veicoli di oltre 90 case automobilistiche nel mondo. L’anello ad alta velocità del Nardò Technical Center in Salento è unico al mondo con una lunghezza di 12,6 chilometri, consentendo di testare i veicoli in condizioni estreme. Nel corso della sua storia, il Nardò Technical Center ha ospitato prove di notevole importanza, che in diversi casi hanno registrato record di rilevanza internazionale.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro La comunicazione digitale al servizio dell'inclusione 24/03/2025 Domani a Lecce l'evento con i soci di Club Itaca Lecce presentano un video promozionale realizzato nell’ambito del progetto “Roba da Matti” sostenuto tramite le devoluzioni del fondo Investimenti Sostenibili di Sella SGR.
Eventi MicroCyber sbarca in Puglia 17/03/2025 Il progetto europeo per la cybersecurity a supporto di imprese e Pubbliche Amministrazioni locali approda a Lecce.
Curiosità Grecìa Salentina: la ricerca del Dna per scoprire le origini della comunità grika 10/03/2025 A condurla un team di scienziati di UniSalento. I primi risultati saranno illustrati in un incontro pubblico mercoledì 12 marzo, nella sala consiliare del Comune di Castrignano de' Greci.
Salute e Benessere L’intelligenza artificiale che prevede l’ictus 07/03/2025 Il leccese Daniele Lezzi protagonista al Mobile World Congress di Barcellona con la sua OneCareAI.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.