Scienza e tecnologia Nardò Nardò Technical inaugura a Lecce Una nuova divisione focalizzata sullo sviluppo di software per veicoli intelligenti e connessi. 22/06/2023 circa 2 minuti Il centro prove salentino, di proprietà Porsche e gestito da Porsche Engineering, rafforza ulteriormente il proprio posizionamento come partner tecnologico per lo sviluppo integrato e il collaudo dei veicoli del futuro.''Le tecnologie digitali ricopriranno un ruolo sempre più determinante nel futuro dell'industria automobilistica. Con la nuova divisione software, possiamo sviluppare e testare questo tipo di funzioni per i nostri clienti direttamente a Nardò - osserva Antonio Gratis, Direttore Generale di NTC. La nuova divisione si concentrerà sulle funzioni di guida altamente automatizzata, sulla comunicazione veicolo-veicolo e veicolo-infrastruttura e sulle soluzioni di connettività. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nella continua evoluzione di NTC, da centro di collaudo unico al mondo a polo tecnologico integrato, strettamente interconnesso alle attività di sviluppo e validazione software di Porsche Engineering''.La divisione software aprirà le porte a Lecce, città che coniuga la prossimità agli impianti NTC e l'ampia rete di centri di formazione, talenti e partner di cui è ricco il territorio. L'ufficio è stato progettato per divenire un vero e proprio laboratorio di innovazione in cui esperti di software e ingegneri collaboreranno a soluzioni all'avanguardia che potranno poi essere testate in tempo reale sulle piste di prova di NTC, anche grazie alla rete 5G recentemente installata.''E’ per noi un orgoglio istituire la divisione software in questa area tanto importante - continua Gratis. Siamo profondamente legati a questa regione, alle sue persone e al potenziale che possiedono, e siamo fieri che la digitalizzazione dell'industria automobilistica passi anche attraverso questo territorio''.NTC prevede di assumere professionisti altamente specializzati, tra cui ingegneri informatici, architetti del software, sviluppatori e laureati in informatica. Inoltre, la valorizzazione delle competenze tecnologiche dei propri dipendenti e l'ampliamento della collaborazione con partner locali, tra cui l'Università del Salento, rappresenteranno i pilastri fondamentali della nuova divisione software di NTC.Nardò Technical CenterIl Nardò Technical Center, in Puglia - dal 2012 gestito da Porsche Engineering Group GmbH – sviluppa e testa i veicoli connessi e intelligenti del futuro. Fondato nel 1975, oggi gestisce oltre venti piste e impianti di prova distribuiti su una superficie di oltre 700 ettari e più di 185 dipendenti. Il Nardò Technical Center offre servizi di ingegneria all’avanguardia per il collaudo dei veicoli di oltre 90 case automobilistiche nel mondo. L’anello ad alta velocità del Nardò Technical Center in Salento è unico al mondo con una lunghezza di 12,6 chilometri, consentendo di testare i veicoli in condizioni estreme. Nel corso della sua storia, il Nardò Technical Center ha ospitato prove di notevole importanza, che in diversi casi hanno registrato record di rilevanza internazionale.
Scienza e tecnologia Un crowdfunding per debullizzare 27 scuole in Italia 27/10/2023 I ragazzi di Mabasta lanciano la raccolta fondi “MabaKit - Facciamo insieme la rivoluzione Mabasta” che coinvolgerà 500 classi e 13.000 studenti.
Sanità La notte dei ricercatori illumina Lecce 30/09/2023 L’iniziativa, organizzata dall’Università del Salento ha radunato tantissimi studenti, esperti ed appassionati all’interno del chiostro degli Olivetani e dello “Studium 2000” nella città capoluogo e nel palazzo Marchesale di Arnesano.
Cinema Grade successo di pubblico per il ''Lecce Fanta Fest'' 30/09/2023 La manifestazione, è stata la prima del suo genere a essere interamente dedicata a Fantascienza, Fantastico e Spazio.
Cronaca Salice Salentino, contributo Internet per famiglie in difficoltà e Wi-Fi gratis in centro 21/07/2023 Grazie all’utilizzo di risorse di bilancio comunali che si aggiungono a quelle erogate dalla Regione Puglia.
Economia e lavoro Rete ultraveloce, conclusi i lavori a Leverano 19/07/2023 Già attivo il servizio di connettività a banda ultra larga. Le tecnologie FTTH e FWA al servizio di famiglie e imprese residenti nelle zone più periferiche del comune salentino.
Ambiente Il Crea: ''Dall'Uomo impatto decisivo per propagazione della Xylella'' 18/07/2023 Uno studio calcola effetti pressione antropica su diffusione patogeno.