Eventi Sannicola A Sannicola torna la Fiera di San Simone Il conto alla rovescia è già partito per l'evento in programma per sabato 29 e domenica 30 ottobre tra tradizione e storia. 24/10/2022 circa 1 minuto Sannicola si prepara ad accogliere anche quest’anno una delle fiere autunnali più sentite, antiche e apprezzate del Salento, ossia quella in onore di San Simone. L’appuntamento è fissato per sabato 29 e domenica 30 ottobre, quando il cuore della cittadina con le sue piazze e contrade si trasformerà in una grande “area pedonale” a cielo aperto con “un piede nel passato” (quello delle radici) “e lo sguardo dritto e aperto nel futuro”, per ricordare i versi di una celebre canzone di Pierangelo Bertoli.Come da tradizione, il Mercato con le tante bancarelle dei venditori ambulanti animerà le strade principali del paese, così come ampio spazio sarà riservato al Mercato dell’artigianato; profumi e sapori, inoltre, “invaderanno” la centralissima Piazza della Repubblica con l’ormai consolidata e attesissima “Fiera del Gusto”: oltre alle numerose aziende salentine e pugliesi con le eccellenze del territorio, saranno presenti anche aziende provenienti da varie regioni d’Italia (Sicilia, Calabria, Abruzzo, Umbria, ecc.) che esporranno vini, olii, taralli, salumi e formaggi tipici, conserve, prodotti da forno e liquori.Variegato e ricco di eventi il programma delle “giornate in Fiera”: si comincia venerdì 28 ottobre, alle ore 18:00, con la Santa Messa in Piazza Mercato nella storica frazione di San Simone, luogo natio della fiera più di 2 secoli fa, per poi proseguire sabato 29 ottobre alle ore 20:30 in piazza della Repubblica a Sannicola, quando si ballerà e ci si “scalderà” grazie al ritmo travolgente del tamburello di “Antonio Amato Ensemble”, voce dell’Orchestra della “Notte della Taranta”, un grande appuntamento con la musica assolutamente da non perdere.La giornata di domenica 30 ottobre si aprirà con la tradizionale Fiera del Bestiame alle ore 9:30, per poi lasciare spazio nel pomeriggio, alle ore 16:00, all’appuntamento con “Street Chef Baby”, laboratori gastronomici per bambini con Marco Andronico di “Picci & Capricci” e Daniela Maggio di “Coccole di Grano”: l’evento, organizzato dalla Pro Loco, si terrà presso lo stand dell’associazione in Piazza della Repubblica. Sempre in Piazza della Repubblica alle ore 19:30, chiuderanno la due giorni di Fiera le note di “Calandra Gruppo Live”: pizzica, stornelli e divertimento assicurato.La Fiera organizzata dal Comune di Sannicola è patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dalla Camera di Commercio di Lecce e dal GAL Porta a Levante.
Eventi Aspettando il Carnevale, a Gallipoli torna la Focareddha 17/01/2025 Il grande falò composto da legna raccolta nei campi viene acceso la sera del 17 gennaio in onore di Sant’Antonio Abate.
Cronaca Celebrato il 70° anno accademico dell'Università del Salento alla presenza del presidente Mattarella 17/01/2025 Questa mattina Centro Congressi del complesso Ecotekne l'evento nobilitato dalla presenza del Presidente della Repubblica.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca È il giorno del fuoco buono di Novoli: l’accensione della Fòcara, la danza sacra, la musica profana 16/01/2025 Oggi il primo appuntamento alle 10:00 e dalle 20:30 in poi in piazza Tito Schipa.
Cronaca Aria Sana, ecco la nuova statua di Sant'Antonio Abate 15/01/2025 La precedente fu distrutta da un atto vandalico a ottobre. Domani la benedizione del simulacro di don Nando Capone alla presenza del sindaco e del vescovo.
Cronaca Aria Sana, ecco la nuova statua di Sant'Antonio Abate 15/01/2025 La precedente fu distrutta da un atto vandalico a ottobre. Domani la benedizione del simulacro di don Nando Capone alla presenza del sindaco e del vescovo.