Cronaca Sanità Lecce ASL Lecce, attivati due nuovi servizi di Telemedicina Il primo è attivo nel Dipartimento Cardiovascolare, nel secondo sono state abilitate alcune postazioni informatizzate presso la Radiologia Interventistica e la Neuroradiologia del ''Fazzi''. 15/02/2024 circa 1 minuto Sono stati avviati la scorsa settimana in ASL Lecce due ulteriori percorsi di Telemedicina.Il primo, attivo nel Dipartimento Cardiovascolare, consiste nella telerefertazione degli elettrocardiogrammi, eseguiti nelle ambulanze della rete del SEUS 118, da parte di alcuni reparti di Cardiologia (Dea Fazzi, Galatina, Gallipoli e Scorrano). Il Servizio integra quello analogo e già operativo nella centrale operativa di Telecardiologia presso il Policlinico di Bari.Nel secondo servizio di Telemedicina sono state abilitate alcune postazioni informatizzate presso la Radiologia Interventistica e la Neuroradiologia del Vito Fazzi per il teleconsulto clinico radiologico a beneficio di pazienti che necessitano di trattamenti di radiologia interventistica in cura presso la ASL Brindisi.''Siamo orgogliosi dell’attivazione di questi nuovi percorsi di Telemedicina nella nostra Azienda Sanitaria:quello di Telecardiologia, del Dipartimento Cardiovascolare, e quello di Teleconsulto clinico radiologico in collaborazione con ASL Brindisi, sulla base di un protocollo interaziendale per il trattamento mediante radiologia e neuroradiologia interventistica del paziente con emergenze vascolari e neurovascolari. Tecnologie innovative consentono la refertazione degli Ecg da remoto e l’assistenza radiologica e neuroradiologica in emergenza urgenza. Si tratta di protocolli che ridefiniscono i percorsi di cura e il modello organizzativo Hub/Spoke all’insegna della razionalizzazione delle risorse e dell’innovazione tecnologica'', ha dichiarato il Direttore sanitario di Asl Lecce Antonio Bray.In entrambi i casi il supporto tecnologico per l’attivazione e l’integrazione delle diverse piattaforme è stato curato dal servizio Sistemi Informativi Aziendali.
Cronaca Terapia con CAR-T: identificati marcatori metabolici che predicono la recidiva nel Linfoma B 21/01/2025 La ricerca rappresenta un importante passo avanti nell'oncologia clinica, offrendo la promessa di decisioni terapeutiche più accurate.
Cronaca Ospedale Sud Salento, ASL Lecce: ''Aggiornamento cronoprogramma consegnato il 16 gennaio'' 20/01/2025 La direzione sanitaria replica alle richieste avanzate nei giorni scorsi da alcuni esponenti politici affermndo di agire secondo le indicazioni della Regione Puglia.
Cronaca ASL Lecce: ''Tac Ospedale Gallipoli, servizio mobile momentaneo con percorsi sicuri per i pazienti'' 17/01/2025 La replica al consigliere Pagliaro del Direttore medico dell’ospedale di Gallipoli, Dr Salvatore Garzia, sul servizio di Tac mobile.
Cronaca Ospedale Maglie-Melpignano, Caroppo: ''Scaduto anche il termine del 16 gennaio. ASL Lecce presenti al più presto la documentazione richiesta'' 17/01/2025 Lo auspica il deputato salentino di Forza Italia per far ripartire l’iter per la realizzazione del nuovo nosocomio.
Politica Ospedale Gallipoli, Pagliaro: ''Pazienti fragili al gelo per raggiungere tac mobile attraverso corridoio fatiscente'' 16/01/2025 Per il consigliere regionale, capogruppo de La Puglia Domani, le scuse non bastano.
Cronaca I sindaci del comprensorio dell’Ospedale di Casarano chiedono un incontro a Emiliano e Piemontese 15/01/2025 Per la forte preoccupazione per le divergenze nelle dichiarazioni rilasciate da rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali.