Cronaca Sanità Solidarietà Lecce Donate 15 tv al reparto di Emodinamica del ''Vito Fazzi'' Gesto solidale dell'associazione “Cuore e mani aperte” di don Gianni Mattia per riempire il silenzio della solitudine che la malattia genera. Stamane la consegna. 23/05/2023 circa 3 minuti Si è tenuta oggi, martedì 23 maggio, presso l’Unità Operativa di Emodinamica e Cardiologia interventistica del P.O. “Vito Fazzi” di Lecce, la cerimonia di consegna di quindici televisori, compresivi di materiale per l’installazione, all’Unità Operativa Complessa diretta dal dottor Giuseppe Colonna.Promotore dell’iniziativa l’associazione “Cuore e mani aperte - OdV”, che da ventidue anni opera all’interno del nosocomio leccese su iniziativa del cappellano del Fazzi, Don Gianni Mattia.Alla cerimonia erano presenti il Direttore Generale ASL Lecce, avvocato Stefano Rossi, la dottoressa Carmen Attanasi, in rappresentanza della Direzione Medica di Presidio, i rappresentanti dell’Associazione e il dottor Giuseppe Colonna.La donazione, che non si limita alla sola consegna dei televisori, ma si completa con l’installazione degli stessi nelle stanze di degenza, così che possano essere fruibili da subito, si inserisce nell’ambito della mission dell’Ente del Terzo Settore presieduto da Don Gianni Mattia. Infatti, l’Associazione, negli ultimi anni, ha sviluppato una sempre maggiore attenzione verso l’umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri, che numerose ricerche dimostrano ormai come fondamentale all’interno di un percorso di salute. Tra queste iniziative si inseriscono, in particolare, quelle a favore del paziente pediatrico: dalla umanizzazione pittorica dell’intero reparto di Pediatria dell’ospedale di Gallipoli, alle ludobarelle donate ai reparti pediatrici del Salento.Per Don Gianni Mattia: ''L'ospedale è un luogo affollato e chiassoso durante il giorno. Ricordo quando ancora non sapevamo cosa fosse l'isolamento da pandemia, che i corridoi erano sempre vocianti. Visitatori, pazienti, infermiere/i che con toni vigorosi sovrastavano alcuni silenzi in quelle giornate che per alcuni iniziavano storte e confuse. E poi gli OSS con i loro carrelli scricchiolanti e i medici sempre di corsa tra una visita e l'altra. La sera quando i visitatori vanno via e il crepuscolo si affaccia a colorare di sé il cielo tutto cambia. Quelle pareti bianche si ripiegano sul grigio e il silenzio diviene pesante come se fosse un masso messo sul petto di ciascuno e con un peso sul cuore questo batte con più fatica. Chissà quali pensieri attraversano gli occhi chiusi di chi riflette sulla propria vita e su chi, senza dirlo, teme di non riuscire a ricordare i colori di una nuova alba! Camminando silenzioso tra quei corridoi notturni alle volte mi accorgevo di come anche le mie vesti colorate sembravano spegnersi della loro allegria. E come in passato ci siamo detti che le voci, il rumore della vita, anche di quella chiassosa, possono inclinare le certezze della solitudine e oggi, grazie al vostro vociare, al vostro portarci nel vostro cuore e sulle vostre bocche chiacchierine, doniamo 15 televisori all'unità operativa di emodinamica e cardiologica interventistica. Colori, suoni, storie, film, vite altrui, cartoni, satira, la normalità aiuterà i cuori a non perdere quel profumo che dà la speranza per il domani''.La donazione odierna ha raccolto il plauso dei dirigenti presenti. ''Ringrazio l’Associazione Cuore e mani aperte ODV sempre attenta ai bisogni dei pazienti di ogni età. È una donazione, quella dei 15 televisori al Reparto di Emodinamica, che contribuisce a migliorare la qualità del tempo trascorso durante la permanenza in ospedale, nel solco dell’umanizzazione delle cure e dei luoghi di cura, tema a cui teniamo molto. Ogni iniziativa utile a lenire la sofferenza dei pazienti durante il ricovero rappresenta un tassello di buona sanità'', ha commentato il Direttore generale di ASL Lecce Stefano Rossi.''Ringrazio vivamente l’Associazione Cuore e mani aperte per la donazione dei 15 televisori alla degenza della UOC di Cardiologia-UTIC ed Emodinamica. Assicurare il comfort dei pazienti rappresenta un elemento importante nel percorso di cura, in quanto offre loro la possibilità di distrarsi e quindi di alleviare la sofferenza legata alla malattia. Questa donazione rappresenta, quindi, per la UOC di Cardiologia-UTIC ed Emodinamica un valoro aggiunto e si inserisce in quel percorso di miglioramento degli standard iniziato con il trasferimento presso il DEA nel novembre del 2022'', ha concluso il direttore responsabile dell’UOC Giuseppe Colonna.
Cronaca A Lecce l'assistenza ai poveri del Sovrano Militare Ordine di Malta 09/06/2023 Domenica la consegna di generi alimentari alla Casa della Carità da parte della delegazione di Terra d’Otranto.
Solidarietà Aiutare a distanza: borse cucite da ragazze afghane vendute in Italia grazie a studenti leccesi 07/06/2023 Le ragazze che realizzano questi manufatti non possono andare a scuola ma grazie all'aiuto dei coetanei salentini possono coltivare i loro sogni.
Cronaca Firmato il protocollo d'intesa tra la Questura di Lecce e l'associazione 2HE 06/06/2023 La Polizia di Stato offrirà il proprio contributo a San Foca con personale in possesso del brevetto di salvamento a sostegno del progetto ''IO POSSO - La Terrazza - Tutti al mare''.
Cronaca Raccolti mille occhiali per chi ha bisogno 05/06/2023 Straordinario risultato del Lions Club Lecce Host.
Ambiente A Carpignano Salentino nasce “Il giardino del futuro” 05/06/2023 Piantati a Carpignano i primi 250 ulivi nell’ambito dell’iniziativa #LottoperilFuturo, una campagna che impegnerà la manifestazione sportiva in una raccolta fondi a beneficio della Onco-Ematologia Pediatrica dell'Ospedale Vito Fazzi di Lecce
Altri Sport Partita del Cuore in Piazzale Cuneo, domani si gioca per la solidarietà 25/05/2023 Domani la manifestazione sportiva si propone di finanziare l'AISM attraverso il sorteggio della maglia di Samuel Umtiti autografata da tutta la squadra del Lecce.