Sanità Lecce 

Report Asl, crollo dei positivi: sono 1417 nel Salento. Oltre 20 comuni a zero contagi

Contagi in netto calo in provincia di Lecce: solo una settimana fa erano circa 800 unità in più

Contagi in netto calo in provincia di Lecce: è quanto evidenzia il Report Asl, redatto dal dottor Fabrizio Quarta, aggiornato a oggi, 28 maggio, su casi Covid nel Salento da inizio pandemia a oggi. Sono 1.417 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi: solo una settimana fa erano circa 800 unità in più.

Il report evidenzia la distribuzione dei casi Comune per Comune, il numero dei degenti, dei ricoveri e dei decessi con la distinzione per genere ed età e l'incidenza settimanale per 100mila abitanti. Registra anche il numero dei vaccinati, distribuiti in base al Comune di residenza e per fasce di età: 424.473 le dosi di vaccino somministrate finora, di cui 277.609 prime dosi, 138.279 seconde dosi e 8.585 monodose.

Rispetto alla distribuzione per fascia di età: 1.027 sono state somministrate nella fascia 16-19, 12.710 nella fascia 20-29, 21.238 nella fascia 30-39, 36.981 nella fascia 40-49, 55.407 nella fascia 50-59, 93.822 nella fascia 60-69, 99.909 nella fascia 70-79, 85.226 nella fascia 80-89, 18.153 negli over 90.

I comuni con maggiori casi di positivi sono Lecce (169), Nardò (106), Galatone (79), Copertino (68); procede la campagna di vaccinazione mentre i comuni a zero contagi sono: Bagnolo, Botrugno, Cannole, Castrì, Castro, Castrignano dei Greci, Diso, Giuggianello, Melpignano, Minervino, Morciano di Leuca, Nociglia, Ortelle, Palmariggi, Patù, Poggiardo, San Cassiano, San Pietro in Lama, Santa Cesarea Terme, Sogliano Cavour, Surano, Tiggiano, Uggiano La Chiesa. 

 

Potrebbeinteressarti