Cronaca Politica Sanità Gagliano del Capo ASL Lecce: ''Postazione del 118 di Gagliano ripristinata''. Pagliaro: ''Toppa peggio del buco'' Da ieri pomeriggio è tornata operativa l'ambulanza che serve il comprensorio del Capo di Leuca. Ma Pagliaro attacca: ''Anche l'ambulanza sostitutiva guasta e malandata''. 29/01/2025 circa 1 minuto Dopo l'intervento delle scorse ore del consigliere regionale Paolo Pagliaro che aveva invitato la ASL di Lecce a rispondere del grave disservizio legato ad un'ambulanza guasta che ha lasciato fermo il presidio del 118 di Gagliano del Capo arriva la replica della dirigenza dell'Azienda Sanitaria del capoluogo salentino. In una nota, la Asl Lecce ha affermato: ''In merito a notizie di stampa riguardanti i guasti dell’ambulanza della postazione 118 di Gagliano del Capo si comunica che la postazione è tornata operativa nel pomeriggio di martedì 28 gennaio''.Ma subito dopo, ecco che si registra la puntualizzazione del capogruppo La Puglia Domani: ''Siamo indignati e sconcertati: è evidente che il parco mezzi della Asl di Lecce necessita di un’urgente revisione e manutenzione complessiva. C’è un altro problema: l’autofficina che si occupa delle manutenzioni si trova a Brindisi, a quasi due ore di distanza da Gagliano del Capo, per cui anche interventi banali come la sostituzione di una lampadina comportano tempi biblici. Urge inoltre la definitiva dismissione delle ambulanze più obsolete che vanno incontro a frequenti avarie, a tutela dei pazienti e degli operatori che rischiano la vita ogni giorno. La sicurezza deve essere garantita, quindi rivolgo un nuovo appello alla Asl affinché provveda subito ad un check up approfondito di tutti i mezzi a disposizione''.''La toppa è peggio del buco: anche l'ambulanza sostitutiva assegnata ieri sera all’equipe 118 di Gagliano del Capo per il ripristino del servizio era guasta e malandata. C’era del fumo all'interno del vano guida e del vano sanitario e non funzionava l'impianto elettrico, tanto che il personale in servizio è rimasto senza illuminazione durante un intervento e l'infermiera in turno è stata costretta ad accendere la torcia del suo telefono per poter prendere un accesso venoso al paziente che avevano a bordo. Vista la grave avaria, anche questo mezzo sostitutivo la notte scorsa è stato riportato alla centrale operativa del 118 a Lecce e sostituito con un’altra ambulanza, anch’essa vecchia ma quantomeno funzionante. Per tutto il tempo necessario a queste operazioni, il presidio 118 di Gagliano è rimasto nuovamente scoperto'', conclude Paolo Pagliaro.
Cronaca ASL Lecce: 23 maggio Open day a Copertino 09/05/2025 L’Ospedale e il Distretto incontrano il territorio, attraverso visite specialistiche, i servizi sanitari e socio-sanitari offerti e in via di attivazione.
Cronaca RSA, Aiop Puglia: “Disattesi gli impegni della Regione Puglia con Associazioni di categoria'' 06/05/2025 Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni.
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.
Cronaca Aggressione ai medici, De Maria: «Non staremo a guardare» 30/04/2025 Il presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Lecce interviene dopo i fatti accaduti ieri notte a Surbo.
Cronaca ASL Lecce replica ad Antigone su assistenza sanitaria carcere di Lecce 30/04/2025 Per l'Azienda sanitaria quanto denunciato dall'associazione non trova riscontro oggettivo nei fatti.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.