Salute e Benessere Lecce Asma bronchiale e asma bronchiale grave: esperti a confronto a Lecce Appuntamento domani mattina a partire dalle ore 9:00 all’Hilton Garden Inn di Lecce. 10/11/2023 circa 2 minuti Secondo il registro SANI (Severe Asthma Network Italy), il 42% dei pazienti con asma grave soffre anche di poliposi nasale. Due patologie che hanno in comune lo stesso pathway infiammatorio. Nell’immaginario comune, l’asma bronchiale rappresenta una patologia di facile gestione e, non di rado, di “autogestione”. Tuttavia, la malattia può complicarsi o evolvere verso forme più gravi e difficili da controllare. Queste forme, sebbene numericamente meno frequenti, pongono il paziente a rischio di ricovero e anche di morte, compromettendone comunque la salute e la vita sociale, e rappresentano quindi una vera e propria sfida per lo specialista. In Italia, si stima che ne soffrano circa il 5-10% del totale delle persone asmatiche, vale a dire quasi 300.000 soggetti tra tutte le fasce d'età.Sarà Lecce ad ospitare domani mattina, a partire dalle ore 9:00, presso l’Hilton Garden Inn in via Cosimo De Giorgi, il convegno sul tema “Asma bronchiale ed Asma bronchiale grave con poliposi nasale: quale correlazione?”.Si tratta di un evento scientifico di primo piano che vedrà la partecipazione di esperti di fama nazionale nel campo della pneumologia e non solo, chiamati a confrontarsi su diagnosi, patologie e trattamenti medici e farmacologici atti a cambiare e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questi disturbi.Una occasione utile a rinsaldare la collaborazione tra pneumologo, otorinolaringoiatra e medico di medicina generale (medico di base).Al saluto del Direttore Generale ASL Lecce, Avv. Stefano Rossi, del Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Lecce, dott. Donato De Giorgi, della direttrice del Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitativa ASL Lecce, dr.ssa Cristina Del Prete, e dopo l’introduzione ai lavori da parte del Direttore Scientifico dott. Maurizio Domenico Toraldo (Direttore U.O.S.D. di Riabilitazione Cardio-respiratoria e Centro del Sonno Responsabile Ambulatorio Asma grave, ASL Lecce), seguiranno tre distinte sessioni (Advanced, Background e Teamwork tra MMG e 4 Tutor), fino alla chiusura dei lavori prevista per le ore 14:00.La partecipazione all’evento è gratuita ed aperta ad un massimo di 100 partecipanti con particolare attenzione ai medici di medicina generale, medici chirurghi specialisti o specializzandi in Allergologia e Immunologia Clinica, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Otorinolaringoiatria, Pediatria.Il corso è inserito nel programma formativo ECM ed eroga 5 crediti per ottenere i quali è necessaria la fruizione dell’intero programma formativo e il superamento della verifica di apprendimento.Il convegno, patrocinato dall’ASL di Lecce, dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Lecce e dall’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari è organizzato dal Dott. Toraldo supportato da AIMS Eventi - Segreteria organizzativa e provider ECM.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.
Cronaca Servizi spiaggia gratuiti per categorie vulnerabili, al via il progetto comunale 12/04/2025 Nove stabilimenti balneari del litorale leccese metteranno a disposizione di anziani e persone con fragilità 45 ombrelloni e 90 lettini gratuiti da maggio a giugno, dal lunedì al venerdì.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.
Economia e lavoro Welcome in Puglia – Hospitality & Experience: successo di pubblico e grande interesse per l’offerta turistica pugliese 09/04/2025 L'evento è stato organizzato a Santa Cesarea Terme per promuovere le eccellenze del territorio pugliese e presentare la programmazione turistica regionale.