Salute e Benessere Sanità Lecce Covid, dr. De Giorgi: ''Prudenza e prevenzione'' Il presidente dell'Ordine dei Medici chirurgi ed Odontoiatri della provincia di Lecce invita la cittadinanza a non abbassare la guardia, seguendo le norme dettate dalle autorità sanitarie per proteggere le persone più fragili. 25/08/2023 circa 1 minuto L’essersi ritrovati in un’estate particolarmente calda e accogliente, il ritrovarsi nel condividere tradizioni e valori che danno un senso antico e rinnovato al nostro bellissimo territorio, non può farci dimenticare che ci siamo appena allontanati da un terribile periodo pandemico (gli anni bui del Covid-19), nel quale con l’impegno di tutti abbiamo affrontato una tra le più terribili epidemie che la storia ricordi''. Ad affermarlo è il dott. Donato De Giorgi, presidente dell'Ordine dei Medici della provincia di Lecce.''I tanti morti, tra i Medici, personale sanitario, pazienti fragili, cittadini di ogni età, sesso e condizione sociale rappresentino la testimonianza concreta e sempre presente di quanto sia importante la conoscenza scientifica, l’atto di cura e gli strumenti di prevenzione. Saremmo tentati di non ricordare, di non parlarne più, di vivere finalmente senza alcuna limitazione, ma essere sempre pronti e attivi nella prevenzione non è solo un positivo atteggiamento di prudenza e di rispetto nei confronti di chi ha lasciato la vita, ma soprattutto il modo migliore, più semplice e più sostenibile di avere a cura la salute di tutti, troppo spesso delegata a provvedimenti confusi ed emergenziali''.''Ascoltiamo perciò con molta attenzione, nel rinnovarsi di contagi, i consigli e le norme dettate dalle autorità sanitarie, nel proteggere le persone più fragili, nell’evitare un nuovo diffondersi di malattie evitabili, nel vaccinarci nei tempi e modi dovuti'', conclude il presidente dell'Ordine dei Medici leccesi.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Politica Nuovo ospedale Maglie-Melpignano, Amati: ''Ogni riunione un guaio'' 04/12/2023 Il presidente della Commissione Bilancio e programmazione evidenzia gli extra costi. In accordo con Palese, aggiornata l'audizione a lunedì prossimo.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Salute e Benessere Giornata Mondiale della Disabilità, visite fisiatriche dal 4 al 7 dicembre 02/12/2023 Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Polo di San Cesario. Saranno effettuate 10 visite fisiatriche per ogni mattinata del 4, 5, 6 e 7 dicembre.
Sanità Sanità Puglia, UGL Salute respinge bozza di delibera regionale su Salute Mentale 01/12/2023 Proclamato lo stato di agitazione, puntando nuovamente il dito contro la Regione Puglia.
Eventi ASL Lecce: le iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dedicate ai dipendenti 01/12/2023 Il “Comitato Unico di Garanzia” ha organizzato una serie di incontri formativi dedicati ai dipendenti dell’azienda sanitaria leccese.