Salute e Benessere Società Lecce Emergenza caldo: al via il piano per la distribuzione gratuita di acqua, frutta e verdura di stagione I destinatari sono persone anziane in stato di fragilità economica e di salute. 04/07/2023 circa 1 minuto Anche per il 2023, è stato attivato il piano “Emergenza Caldo/Estate” a favore di persone anziane con età superiore ai 65 anni, in stato di fragilità e con ISEE non superiore a 7.500 ed in precarie condizioni di salute.Il piano prevede la distribuzione gratuita, con la collaborazione della Protezione Civile, di acqua, frutta e verdura di stagione a tutti coloro che ne faranno richiesta, per prevenire e ridurre gli effetti rischiosi di una possibile ondata di calore sulla salute delle persone anziane.Gli interessati potranno scaricare il modulo di domanda o ritirarlo personalmente presso il settore Politiche Sociali, a Lecce in via San Massimiliano Kolbe, da domani, mercoledì 5 luglio, dalle ore 8:30 alle ore 13:00.La domanda, corredata di certificato rilasciato dal medico di medicina generale attestante le condizioni generale di salute, o del verbale di invalidità e del Modello ISEE in corso di validità dovrà pervenire brevi manu presso il settore Politiche Sociali sito in Lecce Via San Massimiliano Kolbe (angolo via Pistoia) oppure a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.lecce.it recante tassativamente come oggetto la dicitura Domanda Emergenza Estate 2023Per informazioni è possibile chiamare il numero 0832.682128 oppure inviare una mail all'indirizzo welfare@comune.lecce.it«Anche se quest'anno la stagione del gran caldo ha tardato ad arrivare – dichiara l'assessora al Welfare Silvia Miglietta – ci prepariamo ad affrontare le settimane tradizionalmente più torride dell'anno che mettono a dura prova soprattutto la fascia di popolazione più fragile, costituita da anziani e persone in precarie condizioni di salute. A loro si rivolge questo servizio di consegna gratuita di acqua, frutta e verdura, operato dal gruppo comunale di Protezione Civile, che ringrazio per la collaborazione. Queste visite, oltre che un servizio, si caratterizzano quasi sempre – mi dicono gli operatori – come un momento molto atteso dagli anziani per ricevere una visita e scambiare qualche chiacchiera».
Curiosità Cutrofiano: ''Ti ritaglio un sorriso'', parrucchieri ed estetiste per i ragazzi diversamente abili 29/11/2023 Domenica 3 dicembre, dalle 15.00 alle 19.00, presso il Mercato della Cultura, taglio, piega e trucco gratis per i ragazzi dell'Associazione Abilmente Insieme”.
Economia e lavoro Lavoro e Partecipazione, oltre 5.000 firme raccolte dalla Cisl di Lecce 29/11/2023 La soddisfazione del Segretario Generale Ada Chirizzi: ''Un risultato straordinario frutto della mobilitazione della nostra rete''.
Arte e archeologia Nuovi murales nel Quartiere Mennula di Leverano 29/11/2023 Dopo la cancellazione, i due murales tornano a vivere in un più ampio intervento di rigenerazione della zona e diffusione d’arte pubblica.
Cronaca Gallipoli, attivi i punti di facilitazione digitale 29/11/2023 Grazie ad un finanziamento di 120mila euro ottenuto dopo l’avviso pubblico indetto dalla Regione Puglia e finanziato con risorse del PNRR.
Cronaca L'Adoc: ''Manutenzione per Piazzetta Paul Harris'' 29/11/2023 Richiesto all'Amministrazione di avviare dei lavori, curare e valorizzare l spazio verde per far sì che si possa viverla di nuovo con serenità.
Cronaca In centinaia in piazza a Surbo per sensibilizzare alla raccolta del sangue 29/11/2023 Un evento organizzato dalla locale sezione dell'AVIS, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ha visto la presenza della Fanfara della Guardia di Finanza.