Salute e Benessere Poggiardo A Poggiardo al via il progetto ''Health&Care'' Iniziativa dell’Amministrazione Comunale per fornire alla comunità informazioni su prevenzione e cura delle malattie croniche non trasmissibili. 04/10/2022 circa 2 minuti ''La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non consiste soltanto in un’assenza di malattia o di infermità'' (Organizzazione Mondiale della Sanità, 1948).La promozione di adeguati stili di vita rappresenta il più efficace mezzo di prevenzione tra i “determinanti della salute”, insieme dei fattori personali, socioeconomici e ambientali che determinano lo stato di salute delle singole persone o delle popolazioni. La salute deriva dalla somma dei pre-requisiti (pace, acqua, cibo, casa, istruzione, lavoro, reddito sufficiente, essere parte della comunità) e dei determinanti (genoma, ambiente, stili di vita sani, rete dei servizi sanitari e sociali).''POGGIARDO HEALTH&CARE'' è un’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Poggiardo che, facendo proprie le linee guida in materia di prevenzione del Ministero della Salute 2020-2025, intende fornire il proprio contributo attraverso l’informazione alla comunità sulla prevenzione e la cura delle malattie croniche non trasmissibili. Il progetto mette il cittadino al centro di un progetto integrato di prevenzione e salute, per migliorare la qualità della vita.L’iniziativa, che si raccorda con le Linee guida ministeriali, prevede la realizzazione di una serie di incontri con medici ed esperti, finalizzati alla prevenzione e al miglioramento delle condizioni di salute dei cittadini. L’analisi dei dati territoriali e ambientali e dei fattori di rischio, acquisiti anche con l’utilizzo di tecnologie multimediali, consentirà la formulazione di specifiche proposte di prevenzione e di monitoraggio delle condizioni di salute complessive dei cittadini di Poggiardo e Vaste.Il primo incontro è dedicato al cuore si terrà oggi, 4 ottobre, alle ore 17:30 nella Sala Consiliare del Comune di Poggiardo. Interverranno il Sindaco di Poggiardo Antonio Ciriolo, il Consigliere delegato alle politiche per la salute Maria Ruggeri, il Direttore del Distretto socio-sanitario di Poggiardo Virna Rizzelli e i cardiologi dello stesso Distretto Cesare Schirinzi e Silvia Sicuro. E’ possibile proporre domande e chiedere chiarimenti su specifici aspetti legati al cuore, inviando un messaggio WhatsApp al seguente numero: 366.8343094.Il cuore è l’organo vitale più importante del nostro corpo e le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morte. Per questo è importante averne cura, mantenendo uno stile di vita sano con particolare attenzione all’alimentazione e all’esercizio fisico e seguendo appositi percorsi dedicati alla prevenzione e alla diagnosi precoce attraverso screening cardiologici che, con semplici esami diagnostici non invasivi, verificano la funzionalità dell’apparato cardiocircolatorio. La prevenzione primaria è essenziale soprattutto, ma non solo, in tutti i soggetti con fattori di rischio cardiovascolari, quali familiarità, fumo, diabete, dislipidemia e ipertensione.Approcciare la popolazione con incontri informativi di prevenzione e cura, in collaborazione con il Distretto socio-sanitario di Poggiardo, sulle Malattie Croniche Non Trasmissibili, costituisce l’asse portante del progetto; appuntamenti mirati, aperti a discussioni e approfondimenti con l’ambizione di raggiungere la comunità con un linguaggio semplice e concetti di facile comprensione per i non addetti ai lavori. Gli incontri al momento previsti riguardano i seguenti temi:- Cardiovascolare- Tumori- Demenze- Patologie respiratorie- Diabete- Patologie muscolo-scheletricheSempre nell’ambito delle politiche della Salute, il progetto prevede la realizzazione di alcuni incontri con i vertici dell’ASL Lecce e del Distretto socio-sanitario di Poggiardo, per conoscere le iniziative che riguardano il locale Presidio Territoriale di Assistenza (PTA) e lo stesso Distretto, affinché tali strutture siano valorizzate e non subiscano ridimensionamenti.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.
Salute e Benessere Covid, dr. De Giorgi: ''Prudenza e prevenzione'' 25/08/2023 Il presidente dell'Ordine dei Medici chirurgi ed Odontoiatri della provincia di Lecce invita la cittadinanza a non abbassare la guardia, seguendo le norme dettate dalle autorità sanitarie per proteggere le persone più fragili.
Salute e Benessere Ondata di calore: la Regione Puglia adotta disposizione integrativa operativa 23/07/2023 Aggiornato il piano con le indicazioni per la salute di anziani, bambini e fragili
Salute e Benessere Truck Tour, Banca Del Cuore 2023 fa tappa a Lecce per tre giorni 17/07/2023 Dal 19 al 21 luglio in Largo Vittime del Terrorismo screening cardiologico gratuito per tutti.
Salute e Benessere Terapie innovative: Puglia regione modello 16/07/2023 La Regione Puglia è un modello in Italia per l’accesso alle terapie innovative ma nonostante i tempi celeri restano alcuni nodi irrisolti
Altri Sport SportSanum, Supersano all’insegna dello sport e del benessere 15/07/2023 Sono 47 le attività previste, 40 le associazioni sportive, associazioni di promozione sociale ed enti di volontariato presenti per promuovere la funzione educativa e sociale dello sport.