Salute e Benessere Sanità ''Prevenzione in Comune'', incontri itineranti sugli screening oncologici Si parte il 24 marzo a Bagnolo, poi il 25 a Seclì, il 26 a Minervino, il 27 a San Pietro in Lama, Patù e Sogliano Cavour, per concludere il 28 a Sternatia. 18/03/2025 circa 1 minuto Incontri informativi itineranti sugli screening oncologici nei Comuni della provincia di Lecce in cui il Centro screening ha registrato un calo di adesioni.Si parte il 24 marzo a Bagnolo, poi il 25 a Seclì, il 26 a Minervino, il 27 a San Pietro in Lama, Patù e Sogliano Cavour, per concludere il 28 a Sternatia.Gli incontri sono aperti anche ai cittadini di altri Comuni e hanno l’obiettivo di incrementare, in termini di risposte, le adesioni dei cittadini al programma organizzato di screening oncologici per la diagnosi precoce dei tumori della cervice uterina, della mammella e del colon-retto:- screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del collo dell’utero: le donne di età compresa fra i 25 ed i 30 anni vengono invitate ad eseguire un Pap test ogni tre anni, le donne fra i 31 e i 64 anni vengono invitate ad eseguire un HPV DNA test ogni cinque anni;- screening per la diagnosi precoce dei tumori della mammella: le donne di età compresa fra 50 e 69 anni vengono invitate ad eseguire una mammografia ogni due anni;- screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto: donne e uomini di età compresa tra i 50 e i 69 vengono invitati a ritirare un kit in farmacia per eseguire, a casa, un test per la ricerca del sangue occulto nelle feci ogni due anni.Gli screening, come gli eventuali successivi esami di approfondimento, sono gratuiti e non richiedono prescrizione del medico.Per informazioni: numero verde unico regionale: 800.957773, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; mail Centro Screening Oncologici ASL Lecce: segreteria.screening@asl.lecce.it.
Cronaca RSA, Aiop Puglia: “Disattesi gli impegni della Regione Puglia con Associazioni di categoria'' 06/05/2025 Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni.
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.
Cronaca Aggressione ai medici, De Maria: «Non staremo a guardare» 30/04/2025 Il presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Lecce interviene dopo i fatti accaduti ieri notte a Surbo.
Cronaca ASL Lecce replica ad Antigone su assistenza sanitaria carcere di Lecce 30/04/2025 Per l'Azienda sanitaria quanto denunciato dall'associazione non trova riscontro oggettivo nei fatti.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.