Cronaca Racale Il cuore smette di battere: a Racale muore un bambino di 6 anni La tragedia all'alba di oggi nel comune del Basso Salento. Il ragazzino accusava una grave insufficienza respiratoria che non gli ha lasciato scampo. 17/07/2023 Meno di un minuto Una grave insufficienza cardiaca ha contrinuito a stroncare la vita di un bambino di appena 6 anni che soffriva di alcune patologie. La tragedia si è consumata ieri notte a Racale ed ha coinvolto una famiglia che si era trasferita in quel comune un anno fa.Inutili i tentativi di rianimare il bambino messi in atto dal personale del servizio 118 accorso su chiamata dei genitori quando erano circa le 4:00. Per un'interminabile ora i sanitari hanno cercato di non far smettere di battere quel cuore indebolito ma non sono riusciti a evitare il decesso.Grande il dolore dei familiari e dei conoscenti affranti per la morte del ragazzino i cui funerali saranno fissati nelle prossime ore.
Ambiente Area Marina Protetta Porto Cesareo, la riserva a Bruxelles per cogliere nuovi finanziamenti comunitari 17/03/2025 Nei giorni scorsi, i vertici della riserva marina hanno partecipato all'evento denominato “European Digital Innovation Hub”.
Cronaca A Monteroni i morti non hanno un colore politico 17/03/2025 Sarà il primo Comune d’Italia a onorare le vittime dei campi di concentramento e delle foibe nella stessa giornata.
Cronaca Aree sosta camper: ''Grande partecipazione al bando del Ministero del Turismo, ma Lecce non ha partecipato'' 17/03/2025 L'amarezza del presidente Gianluca Dell'Anna dell'Associazione Viaggiare Informati Camperisti Salento.
Cronaca Anziano scomparso in viale Aldo Moro, ritrovato senza vita 17/03/2025 L'anziano era vicino all'Ufficio Anagrafe
Cronaca Immobile ex Lega Navale a San Cataldo, il guaio dell’indennizzo per il Comune di Lecce 17/03/2025 Il dietro front sull’alienazione potrebbe pesare sulle casse comunali: la società Ateneum al contrattacco.
Ambiente Terreni colmi di rifiuti e officina abusiva sequestrati dalla Polizia Provinciale 17/03/2025 Grazie all’impiego di droni, in due distinte operazioni messe a segno a Corigliano d'Otranto e Poggiardo. Sanzioni per 20.000 euro.