Curiosità Eventi Racale Racale, a Radio SantuCciau il talk sulle feste patronali Per i festeggiamenti di San Sebastiano, nella Biblioteca Comunale sarà possibile visitare la mostra di 17 scatti del fotografo Giuliano Sabato sulle feste patronali di Puglia. 03/06/2023 circa 2 minuti Nella decima edizione di Radio SantuCciau, nasce la mostra fotografica ''Feste del Sud - Immagini di Memorie e Realtà''. Un progetto nato dalla collaborazione tra l’APS Racale Cam e l’Associazione PugliArmonica.''In una società che ha smarrito il senso del collettivo e dello stare insieme - dichiara Graziano Cennamo presidente di PugliArmonica - la festa patronale rappresenta l'unico momento dell'anno in cui tutta la comunità, dalla più piccola alla più grande, si ritrova per stare insieme. Le feste patronali possono essere riconosciute ad oggi come la prima industria culturale a livello regionale che ha preso vita e si è retta sulla forza propulsiva dalla tradizione popolare. Feste del Sud racconta proprio questo e siamo felici di farlo in una piazza speciale come quella di Racale''.In occasione dei festeggiamenti di San Sebastiano (3, 4 e 5 giugno), santo patrono della città salentina, presso la Biblioteca Comunale di Racale sarà possibile visitare la mostra composta da 17 scatti del fotografo Giuliano Sabato nei quali si ritraggono alcune delle feste patronali di Puglia: San Gregorio a Patù, Sant'Oronzo a Lecce, Maria SS. Annunziata a Castro, San Cataldo a Corato (BA), San Trifone ad Andria (BAT), San Rocco a Valenzano (BA), la festa della Maria SS. Assunta a Trepuzzi e San Sebastiano a Racale.Per domani mattina, a partire dalle 11:00, è in programma nel salotto radiofonico Radio SantuCciau, un talk dedicato esclusivamente alle feste patronali, alle tradizioni popolari e al folklore. Interverranno il presidente di PugliArmonica, Graziano Cennamo; Giuseppe Rampino di Bande a Sud; e Donato Metallo, consigliere regionale che ha promosso la prima legge regionale, approvata qualche giorno fa, sulle bande da giro. A condurre l’incontro sarà il vicepresidente di RacaleCam, Valentino Interlandi.''Siamo orgogliosi del percorso fatto fin qui - continua Robert D'Alessandro, presidente di APS RacaleCam - e spegnere la decima candelina di Radio SantuCciau con PugliArmonica, realizzando insieme una mostra sulle feste di Puglia, è la dimostrazione di una sinergia forte costruita negli anni. Il nostro format ha resistito anche alla pandemia: mentre il mondo e la nostra comunità cittadina non hanno potuto festeggiare normalmente il santo patrono, con Radio SantuCciau abbiamo portato un pezzo di festa a casa di ciascuno. In questi anni abbiamo saputo unire la tradizione all'innovazione rendendo la festa un momento per tutta la comunità. Attraverso il web, la radio e la piazza abbiamo voluto ricostruire il valore collettivo delle tradizioni e delle feste patronali avvicinando soprattutto i giovani alla scoperta di questo patrimonio immateriale prezioso''.
Cultura A Lecce la consegna del Premio Ferroviario Europeo Euroferr 15/03/2025 Alle Officine Cantelmoconsegnati i diplomi a 80 sindaci e 20 associazioni ferroviarie, ambientaliste e culturali del Salento, delle provincie di Taranto e Brindisi.
Eventi Gallipoli: i vincitori del Concorso Internazionale Alberghiero 15/03/2025 Si sono affrontati gli allievi del 4° e 5° anno di 16 istituti di Italia e Lettonia degli indirizzi di Gastronomia, Servizi di Sala e Vendita ed Accoglienza Turistica.
Cronaca Tavole di San Giuseppe, convegno sui riti dedicati al Santo 15/03/2025 Domani primo appuntamento a Minervino di Lecce con la festa e con “Borghi divini, Santi e megaliti”.
Eventi A Carpignano Salentino ''Una Piazza per l'Europa'' 14/03/2025 L’Associazione Culturale Geapolis aderisce domani pomeriggio in Piazza Duca D’Aosta all’appello del giornalista Michele Serra.
Cultura Tavole di S. Giuseppe, a Minervino torna il rito dedicato al Santo 14/03/2025 Dal 16 al 19 marzo anche a Cocumola e Specchia Gallone tutte le espressioni della tradizione.
Cronaca Salento Food Experience, nasce la prima rete di imprese dell'agroalimentare di Confindustria Lecce 14/03/2025 L’iniziativa segna un momento cruciale per il tessuto produttivo locale, ponendosi come esempio concreto di collaborazione tra le eccellenze del territorio.