Cronaca Racale Scomparso a Racale, il caso a “Chi l'ha visto?” : «Lo sceicco non è Mauro Romano» Nel programma di Rai3 l'intervista ad una avvocatessa di Dubai: «Nessuna somiglianza» 15/04/2021 circa 1 minuto Scomparso a 6 anni, rapito mentre i genitori erano a un funerale. Torna a far parlare il caso del piccolo Mauro Romano, riportato agli onori della cronaca dopo la segnalazione fatta da mamma Bianca Colaianni che avrebbe riconosciuto una straordinaria somiglianza del figlio con un magnate arabo Mohammed Al Habtoor, 52 anni.La vicenda è stata affrontata ieri sera durante la trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?”. Il programma ha parlato con un’avvocatessa che lavora a Dubai e conosce la famiglia di questo rampollo. Lei ha permesso di vedere le foto di quel bimbo alla fine degli anni ’70 ed effettivamente questo bimbo non somiglia a Mauro Romano.L’avvocatessa ha deciso di raccontare perché secondo lei il rampollo non possa essere Mauro. «Per la famiglia è un’offesa asserire che uno dei figli sia stato rapito anni fa dall’Italia – ha dichiarato l’avvocatessa - Mohammed è identico al padre. Nella biografia del magnate, tra l’altro, sono inserite alcune foto di quando Mohammed aveva 4 anni, quindi prima del rapimento di Mauro. Mohammed è figlio di suo padre al 100%».I coniugi Romano hanno chiesto l’esame del dna al magnate arabo ma la famiglia Al Habtoor ha rifiutato non essendoci secondo loro una motivazione per cui Mohammed avrebbe dovuto fare l’esame.«Se non è mio figlio chiederò scusa in ginocchio – ha risposto la mamma di Mauro Romano - ma voglio avere una prova certa per mettere un punto a questa vicenda».
Cronaca L'Adoc: ''Manutenzione per Piazzetta Paul Harris'' 29/11/2023 Richiesto all'Amministrazione di avviare dei lavori, curare e valorizzare l spazio verde per far sì che si possa viverla di nuovo con serenità.
Cronaca Trasferimento temporaneo dei servizi del Cpi di Gallipoli ai Cpi di Casarano e Nardò 29/11/2023 Il Centro per l’Impiego gallipolino fuori servizio a causa di un problema tecnico alle reti informatiche.
Cronaca In centinaia in piazza a Surbo per sensibilizzare alla raccolta del sangue 29/11/2023 Un evento organizzato dalla locale sezione dell'AVIS, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ha visto la presenza della Fanfara della Guardia di Finanza.
Cronaca Lavoro in nero, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro passano al setaccio il territorio 29/11/2023 Controllate 15 aziende della provincia di Lecce tra imprese edili, aziende metalmeccaniche e attività commerciali varie, alcune gestite da cinesi. Sospese 5 licenze.
Cronaca Evasione fiscale: la GdF individua 3 aziende. Altre 3 conmanodopera in nero 29/11/2023 Si tratta di attività di commercio all’ingrosso di prodotti per la pesca e mangimi e sementi ed un’azienda che gestisce lidi balneari. Lavoratori “in nero” presso l’attività di panetteria, ristorazione e bar.
Cronaca Gallipoli, attivi i punti di facilitazione digitale 29/11/2023 Grazie ad un finanziamento di 120mila euro ottenuto dopo l’avviso pubblico indetto dalla Regione Puglia e finanziato con risorse del PNRR.