Politica Novoli Novoli, Marco De Luca vara la Giunta e distribuisce le deleghe Il riconfermato sindaco, ha ufficializzato il nuovo esecutivo cittadino ed assegnato i ruoli all'interno del Consiglio Comunale. 05/07/2024 circa 1 minuto Il 26 giugno scorso, insediatosi il nuovo Consiglio Comunale di Novoli, erano state elette all’unanimità Roberta Romano ed Eleonora Marzo, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Consiglio. Nella stessa seduta, si era provveduto anche a ratificare il ruolo di capigruppo assegnati ai consiglieri Angelo Orlando, per la maggioranza, ed Oscar Marzo Vetrugno per l’opposizione.In quella adunanza, il Sindaco Marco De Luca, aveva designato gli assessori della nuova Giunta, Francesca Ingrosso, Giovanni D'Ambrosio, Federica Pezzuto e Tonio Roma.Ieri, con appositi decreti, lo stesso Sindaco ha provveduto ad attribuire le deleghe ad assessori e consiglieri della sua maggioranza. Francesca Ingrosso, oltre ad essere Vice Sindaco, sarà l'assessore alla Cultura, Servizi Sociali, all'infanzia ed ai Servizi alla città; Giovanni D'Ambrosio assessore alla Protezione Civile, Ambiente e Verde Pubblico, Viabilità, Sicurezza, Toponomastica e rapporti con la frazione di Villa Convento; Federica Pezzuto assessore al Marketing Territoriale e servizi alla comunità, Turismo, Attività Produttive, Sport e tempo libero, Politiche comunitarie, Decoro Urbano e rapporti con il G.A.L.; Tonio Roma assessore al Bilancio ed alla programmazione economica, Personale, Politiche energetiche, P.N.R.R., Mobilità Urbana sostenibile e rigenerazione Urbana.Il Sindaco De Luca ha anche proceduto con l'assegnazione di alcune deleghe specifiche ai consiglieri comunali non presenti in Giunta. La presidente del Consiglio, Roberta Romano, sovrintenderà sul funzionamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, curando i rapporti con le relative istituzioni scolastiche. Avrà anche delega e competenza sul tema delle pari opportunità e tutela dell'infanzia; al capogruppo Angelo Orlando la rappresentanza istituzionale, il contenzioso, i tributi, i servizi fiscali e la valorizzazione del patrimonio; Sabrina Murra si occuperà di Pubblica Istruzione e Urbanistica; a Sandro Ruggio, infine, la delega al volontariato, associazionismo, politiche giovanili e agricoltura.Ora non resta altro da fare che mettersi seriamente a lavoro - ha dichiarato il primo cittadino De Luca che ha trattenuto per sé alcune competenze fra cui Lavori Pubblici e Polizia Locale -. Tutti, indistintamente, avranno competenze specifiche su cui profondere impegno e dedicare il giusto tempo e le necessarie energie per compiere quanto necessario all'attuazione del nostro programma elettorale. Auguri ai miei assessori ed a tutti i consiglieri di adoperarsi perché la squadra di governo si consolidi sempre più ed i frutti non tardino ad arrivare.
Cronaca Lecce, costituito il Comitato provinciale per il Sì ai referendum 27/03/2025 Referendum dell’8 e 9 giugno su Lavoro e Cittadinanza: nasce il Comitato provinciale a sostegno dei cinque Sì.
Cronaca Pendinelli: ''Ormai insostenibile la condizione dell'ospedale di Scorrano'' 26/03/2025 Sottoposte a Regione Puglia ed ASL di Lecce le problematiche di un Presidio in stato di abbandono, trascurato, con l’incapacità di attivare servizi riconosciuti ad una struttura classificata Ospedale di I Livello.
Cronaca Corsie preferenziali, il “no” dell’assessore Capoccia alle telecamere 26/03/2025 “Ci fidiamo dei cittadini”, ha detto l’assessore alla Mobilità per respingere l’idea dei tecnici.
Cronaca Degrado a Nardò, Giuri: ''Più attenzione ai quartieri popolari da Arca Sud Salento'' 26/03/2025 Il Consigliere Comunale con delega alle Periferie interviene dopo l’ennesimo episodio nelle case popolari a gestione regionale.
Cronaca Allarme Ufficio Casa, due dipendenti e centinaia di situazioni critiche 25/03/2025 Da 7 mesi a Villa Citti non c’è il telefono, non c’è un assessore con cui parlare e il sito dà informazioni sbagliate.
Cronaca Assunzioni mobilità: Lecce Città Pubblica rinnova istanza di annullamento delle procedure 25/03/2025 Il gruppo consiliare di minoranza le ritiene illegittime e scrive a tutti i segretari comunali coinvolti.