Cronaca Otranto Intemperanze nelle serie minori, emessi due DASPO Lanci di fumegeni sono avvenuti in occasione degli incontri Toma-Manduria e Città di Otranto-Brilla Campi. 11/12/2023 circa 1 minuto Il primo episodio per cui il Questore di Lecce ha emesso un provvedimento DASPO della durata di un anno riguarda l'incontro di calcio del 12 novembre scorso disputatosi tra la squadra del Toma Maglie e U.G. Manduria Calcio allo stadio comunale di Otranto.A pochi minuti dalla conclusione dell'incontro, gli agenti della Polizia di Stato in servizio di ordine pubblico nei pressi del Settore Ospiti, dove erano presenti circa 70 supporters del Manduria, hanno notato dapprima l'accensione di un fumogeno, che poi è stato lasciato cadere per terra tra gli spettatori, mettendo in pericolo l'incolumità degli stessi.Dagli approfondimenti investigativi del personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Otranto si è proceduto all'identificazione del responsabile del gesto, considerato pericoloso per l'ordine e la sicurezza pubblica. Si tratta di un minore che è stato raggiunto dal provvedimento DASPO del Questore della durata di un anno.L’altro episodio, sempre riguardante comportamenti pericolosi per l'ordine e la sicurezza pubblica, si è verificato durante l'incontro di calcio tra a ASD Città di Otranto e il Brilla Campi gocato il 26 novembre scorso presso lo stadio comunale di Otranto.L'episodio in questo caso si è verificato prima del fischio d'inizio del match, nei pressi dell'ingresso dedicato ai tifosi locali. Un gruppo di supporters della squadra di casa, riconoscibili dalle sciarpe e dai vessilli biancazzurri, prima di fare ingresso nell'impianto sportivo, ha acceso e lanciato un fumogeno in direzione del personale della Polizia di Stato in servizio che sostava con l'autovettura con i colori d'istituto, nei pressi del parcheggio dell'impianto.I poliziotti si sono accorti immediatamente dell'ordigno lanciato nella loro direzione, creando un serio pericolo per l'incolumità degli stessi agenti. Di seguito sono state visionate le registrazioni del personale della Polizia Scientifica presenti sul posto e dai successivi approfondimenti investigativi si identificava il responsabile del reato, un minore, che è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per possesso e lancio di materiale pericoloso. Il reato commesso durante una manifestazione sportiva e pertanto pericoloso per la sicurezza pubblica è costato al giovanissimo tifoso un provvedimento DASPO di due anni emesso nell'immediatezza dal Questore di Lecce.
Cronaca Ordinanza su malamovida, Fragola: ''Restituisce dignità e decoro ad una zona del borgo antico'' 08/05/2025 Per il consigliere comunale delegato al Centro Storico quanto deciso dal sindaco servirà per tornare a vivere serenamente le serate nelle zone interessate.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
Ambiente Gallipoli, strada abusiva in area vincolata: 2 denunce 08/05/2025 I Carabinieri Forestali hanno scoperto i lavori senza alcuna autorizzazione a poca distanza dal Parco Naturale Regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”.
Cronaca Furto in gioielleria a Maglie: banditi in fuga con un ingente bottino 08/05/2025 Nella notte è stata svaligiata la Gioielleria ''Toma''. Sul posto vigilantes e Carabinieri ma i malviventi erano già lontani. Indagini in corso.
Cronaca Droga e armi a Monteroni: arrestato un 42enne 08/05/2025 I Carabinieri hanno fermato un uomo che deve rispondere di detenzione di arma clandestina, ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.