Cronaca Otranto Sloveno di 43 anni scomparso ritrovato a Otranto La scomparsa dell'uomo era stata denunciata dai familiari lo scorso 12 settembre. Il caso era finito anche su ''Chi l'ha visto?''. 03/10/2023 circa 1 minuto Il 12 settembre scorso, la famiglia di un cittadino sloveno di 43 anni ne ha denunciato la scomparsa permettendo l’avvio delle ricerche anche grazie al Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia. Di questa scomparsa si era tra l'altro interessato anche il programma ''Chi l’ha visto?'' di Rai3.Poiché, in sede di denuncia, la famiglia aveva riferito alla polizia slovena di aver tenuto gli ultimi contatti telefonici con lo scomparso fino al 30 agosto, quest’ultima, ha accertato che i contatti agganciavano le celle telefoniche di Taranto, dove la persona scomparsa aveva riferito di doversi recare per lavoro.E' stata perciò allertata la Squadra Mobile del capoluogo jonico che ha avviato un’attività di indagine ed appurato che il segnale del telefono dell’uomo dava riscontro fino all'8 settembre scorso.Inoltre, il successivo 23 settembre, gli agenti della Squadra Mobile di Taranto hanno registrato un pagamento con la carta di credito dello sloveno ad Otranto, presso un discount. Pertanto, è stato interessato il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Otranto, i cui poliziotti hanno intrapreso un’indagine, a seguito della quale, hanno notato che dalle registrazioni del sistema di sorveglianza nel giorno 23 non veniva ripresa nessuna persona con le caratteristiche indicate.Da successivi accertamenti presso l’istituto bancario che aveva rilevato la transazione, hanno accertato che la stessa, in realtà, era stata effettuata il giorno precedente e con la valuta il giorno successivo. Effettivamente, visionando le riprese relative al giorno 22 settembre, si è individuata la persona scomparsa.Sono quindi state allertate le volanti del Commissariato di Otranto che, il 27 successivo, hanno rintracciato un furgone con lo straniero a bordo, il quale, alla vista dei poliziotti, si è barricato all’interno. Gli agenti, dopo più di due ore di tentativi di mediazione, per il timore che potesse commettere gesti autolesionistici, hanno forzato l’entrata del mezzo rinvenendo i documenti della persona rintracciata e che ne confermavano l'identità.L’uomo si trovava in uno stato di semi-coscienza e si rifiutava di parlare sia con gli operatori che con il personale sanitario del 118 intervenuto sul posto. A quel punto, è stato trasportato nell’ospedale di Scorrano, ricoverandolo in osservazione.
Cronaca Copertino, fatale schianto in centro per un 29enne 05/12/2023 Perde il controllo della sua Fiat 500 Abarth e impatta contro un'auto in sosta per poi ribaltarsi più volte. Inutili i soccorsi per Simone D'Adamo.
Cronaca Patente non revocata per l’incidente causato da ubriaco in monopattino elettrico 05/12/2023 Lo ha stabilito la IV sezione penale della Cassazione. Il veicolo assimilato alla bici: per la guida non è richiesto il permesso di condurre. Annullata dopo il patteggiamento la sanzione accessoria.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Cronaca Natale in bus, da venerdì via i servizi di mobilità per le feste 05/12/2023 Dal prossimo weekend gratis su tutte le linee nei festivi e ogni giorno, dalle 16, navette gratuite per il centro dai parcheggi gratuiti di interscambio di Foro Boario, Settelacquare e Area Mercatale.
Cronaca Guardia Costiera, esercitazione navale complessa nelle acque dell'Adriatico 05/12/2023 Le operazioni della scorsa settimana rientrano in quelle annualmente previste dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.