Ambiente Cronaca Otranto Otranto-Leuca, l’area marina protetta comincia a prendere forma Il Sindaco Francesco Bruni all’incontro di condivisione dei risultati preliminari del progetto CORISMA a Tricase. 02/10/2023 circa 1 minuto L’area marina protetta Otranto-Leuca, dopo anni di dibattiti, studi e impedimenti di vario tipo, potrebbe diventare presto realtà. Undici comuni coinvolti (Alessano, Andrano, Castrignano del Capo, Castro, Corsano, Diso, Gagliano del Capo, Otranto, Santa Cesarea Terme, Tiggiano e Tricase), con quasi 60.000 residenti, una superficie totale superiore a 260 chilometri quadrati e circa 100 chilometri di costa.Un iter complesso e lungo che potrebbe vedere la svolta, al fine di perseguire l’obiettivo di tutelare il mare e le sue biodiversità attraverso uno strumento che promuova lo sviluppo sostenibile degli ecosistemi con benefici per le comunità locali.Il Sindaco Francesco Bruni ha partecipato oggnei giorni scorsi all’incontro di condivisione dei risultati preliminari del progetto CORISMA a Tricase, presso la sede del CIHEAM: ''Il progetto CORISMA può essere visto come un’ulteriore tappa di avvicinamento al raggiungimento del traguardo dell’istituzione dell’area marina protetta. Sono passati tanti anni, forse troppi, dalla prima richiesta del Comune di Otranto per ottenere questo risultato, ma bisogna comunque continuare con ottimismo a spendere ogni energia perché questo progetto si realizzi''.''A questo punto, dopo la fase degli studi, le amministrazioni pubbliche interessate tutte - prosegue il primo cittadino - dovranno con celerità significare il proprio assenso. Sarebbe delittuoso continuare a tergiversare, vanificando un obiettivo di particolare prestigio. Voglio evidenziare ancora una volta che se l’area marina protetta sarà istituita, il nostro territorio provinciale si fregerà del titolo, unico nel suo genere, di due aree marine protette su due mari con caratteristiche completamente diverse. E già solo per questo occorre l’ultimo sforzo da parte di tutti''.
Cronaca Copertino, fatale schianto in centro per un 29enne 05/12/2023 Perde il controllo della sua Fiat 500 Abarth e impatta contro un'auto in sosta per poi ribaltarsi più volte. Inutili i soccorsi per Simone D'Adamo.
Cronaca Patente non revocata per l’incidente causato da ubriaco in monopattino elettrico 05/12/2023 Lo ha stabilito la IV sezione penale della Cassazione. Il veicolo assimilato alla bici: per la guida non è richiesto il permesso di condurre. Annullata dopo il patteggiamento la sanzione accessoria.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Cronaca Natale in bus, da venerdì via i servizi di mobilità per le feste 05/12/2023 Dal prossimo weekend gratis su tutte le linee nei festivi e ogni giorno, dalle 16, navette gratuite per il centro dai parcheggi gratuiti di interscambio di Foro Boario, Settelacquare e Area Mercatale.
Cronaca Guardia Costiera, esercitazione navale complessa nelle acque dell'Adriatico 05/12/2023 Le operazioni della scorsa settimana rientrano in quelle annualmente previste dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.