Cinema Cultura Eventi Otranto Online l’avviso pubblico per la partecipazione alla quattordicesima edizione dell’Apulia Film Forum La rassegna cinematografica si terrà a Otranto i prossimi 30 e 31 ottobre, nell’ambito dell’Otranto Film Festival. 20/09/2023 circa 1 minuto E' online l’avviso pubblico per la partecipazione alla quattordicesima edizione dell’Apulia Film Forum - Edizione Euromediterranea che si terrà a Otranto il 30 e 31 ottobre, nell’ambito dell’Otranto Film Festival.Nato con l’obiettivo di favorire l'incontro fra produttori e stakeholder e di incoraggiare i processi di coproduzione, Apulia Film Forum è anche un momento fondamentale per Regione Puglia e Apulia Film Commission per far conoscere agli operatori del settore i servizi erogati, alcune delle più suggestive location pugliesi e le incredibili potenzialità cinematografiche del territorio regionale. A ciò si aggiungono sessioni dedicate alla promozione e alla valorizzazione della Puglia, utili a mostrare le meraviglie della regione a tutti i produttori partecipanti.Per accedere alle selezioni il lungometraggio, documentario o di finzione, deve essere in fase di sviluppo, avere almeno il 20% del budget assicurato e prevedere che le lavorazioni siano da realizzare in tutto o in parte in Puglia. Attraverso incontri one-to-one, le 10 produzioni selezionate potranno presentare i propri progetti filmici ad autorevoli produttori italiani ed internazionali avendo, così, l’opportunità di “testarli” nella loro fase di sviluppo e, soprattutto, di entrare in contatto con potenziali cofinanziatori.Sul sito https://www.apuliafilmcommission.it/apuliafilmforum/ è possibile scaricare l’Avviso Pubblico e la Scheda d’Iscrizione. Le domande dovranno essere inviate a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso entro il prossimo 2 ottobre alle ore 23:59 (ora locale italiana). Saranno ritenuti eleggibili ai fini della partecipazione all’Avviso progetti provenienti dall’area Euro-Mediterranea.La selezione dei progetti partecipanti sarà effettuata da una Commissione di valutazione, tenendo conto dei requisiti di ammissibilità, e gli esiti della valutazione saranno pubblicati sul sito https://www.apuliafilmcommission.it/apuliafilmforum/ e per la versione in inglese sul sito https://www.apuliafilmcommission.it/apuliafilmforum/?lang=en .
Enogastronomia Carmiano, entrano nel vivo i festeggiamenti per la Madonna Immacolata 05/12/2023 Rito religioso con l’arcivescovo di Lecce, monsignor Michele Seccia, e tanti eventi civili il 6, 7 e 8 dicembre
Cultura Anna Fermi presenta il libro Il Cammino della Rosa e il documentario Il Mistero della Spada 05/12/2023 Appuntamento domani sera a Lecce, alle ore 19:00, nella Basilica di Santa Croce.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Curiosità A Lecce Natale solidale alle Cantelmo 05/12/2023 Acquistando una strenna al Mercatino natalizio allestito dall'Associazione "La Girandola" si potrà contribuire col proprio 5x1000 ad un progetto a sostegno delle donne vittime di violenza.
Curiosità Da oggi si pattina con Leverano On Ice 04/12/2023 Aperta dal primo pomeriggio la pista sul ghiaccio con tutori per far pattinare in sicurezza anche i più piccoli.
Cultura Noi cervelli in fuga: a Lecce un incontro con Giulia Pastorella 04/12/2023 Appuntamento il prossimo 14 dicembre al Convitto Palmieri per discutere e comprendere le ragioni della generazione perduta di talenti che lasciano l'Italia.