Enogastronomia Eventi Otranto A Otranto ''Cuochi e Fantasia'', la 3ª edizione del Premio Salvatore Colì Il Concorso Gastronomico Regionale è riservato agli studenti degli Istituti Statali Alberghieri, organizzato dall’associazione Kalò Fai. 23/05/2023 circa 2 minuti Kalò Fai, associazione di Cutrofiano, ideatrice dell’evento Cucina il Salento – Gara tra Chef, organizza per domani, 25 maggio, presso l’Istituto Alberghiero di Otranto, il Concorso Gastronomico Regionale CUOCHI E FANTASIA – 3ª Ed. Premio Salvatore Colì, riservato agli alunni di III°, IV° e V° anno degli Istituti Statali Alberghieri, settore Cucina/Pasticceria.Da quest’anno, quindi, la gara tra chef emergenti entra negli Istituti Alberghieri grazie alla diretta collaborazione con il Dirigente dell’Istituto Alberghiero di Otranto “Egidio Lanoce” che apre le porte alla competizione tra gli studenti.Il primo classificato, vincerà la partecipazione gratuita ad un Corso di Specializzazione della durata di 1, 2, 3 giorni a scelta dall'offerta pubblicata sul sito CAST Alimenti.Gli altri partecipanti (indipendentemente dal loro posizionamento) avranno in regalo la partecipazione ad un Corso in modalità on line di 3 ore a scelta tra quelli pubblicati sul sito per il 2023 da CAST Alimenti.CUOCHI E FANTASIA – 3ª Edizione Premio Salvatore ColìIl Concorso “Cuochi e Fantasia – 3ª Ed. Premio Salvatore Colì” ha l’obiettivo di gratificare ed offrire ai futuri chef, attraverso una sana competizione, la possibilità di mettersi in gioco ed esprimere le loro creatività nonché le capacità metodologiche per valorizzare le eccellenze enogastronomiche pugliesi, attraverso ricerca e studi, al fine di innovare l’offerta gastronomica del territorio senza tralasciare le peculiarità e l’essenza delle tipicità locali.La scuola può diventare non solo luogo di esecuzione o addestramento, ma di ricerca e acquisizione di una professionalità che allarga sempre i suoi confini con i suoi campi di interesse.Il Concorso prevede l’ideazione di un piatto innovativo, partendo dalla ricetta di un piatto tradizionale salentino o pugliese, fornendo il nome del piatto, la preparazione del piatto (a scelta dallo starter al dessert), attraverso una descrizione tale da consentire di formulare una scheda-ricetta, contenente almeno uno o più ingredienti tipici del territorio pugliese, tenendo in considerazione un elemento importante come il Food Cost.Gli Istituti che hanno aderito al Concorso sono gli Alberghieri di Otranto, Santa Cesarea, Lecce e Corato. Ogni istituto potrà presentarsi con una squadra composta da due alunni provenienti dal triennio (3°- 4°- 5° anno) indirizzo Cucina/Pasticceria accompagnati dal proprio docente.La Giuria che valuterà il lavoro degli studenti sarà composta dagli chef Fabio Bandello e Francesco Paladino, dal presidente e dalla vice-presidente dell’associazione Kalò Fai, Luigi Colì ed Elena Ligori e da Dario Perrone, Amministratore di Eurofood, che a proprio insindacabile giudizio, analizzerà le prove in base ai parametri ed ai relativi punteggi.Il vincitore riceverà il premio durante l’evento Cucina il Salento – Gara tra Chef che per l’edizione 2023 ha scelto come location la magica atmosfera di Masseria L’Astore di Cutrofiano.
Eventi In edicola con Quotdiano ''Storia del Grande Salento'' di Lino De Matteis 20/09/2023 Dal 22 settembre, a costo ridotto con il giornale, il volume che racconta le radici di Terra d’Otranto fino ai 100 anni delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto.
Economia e lavoro Alla salentina Martina Maiorano il Premio ''Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo'' 20/09/2023 La vincitrice nella categoria creatività del riconoscimento indetto dalla Coldiretti arriva da Copertino.
Cinema Online l’avviso pubblico per la partecipazione alla quattordicesima edizione dell’Apulia Film Forum 20/09/2023 La rassegna cinematografica si terrà a Otranto i prossimi 30 e 31 ottobre, nell’ambito dell’Otranto Film Festival.
Eventi Chiuso con successo l’International Fashion Award 20/09/2023 Sono stati ben 164 i professionisti coinvolti nelle 50 sfilate tenutesi nei posti più esclusivi del Salento.
Cronaca Cgil Lecce, Festa del Tesseramento nel quartiere Stadio 19/09/2023 Appuntamento giovedì 21 settembre in Piazza Madre Teresa di Calcutta alle ore 19: dibattito, musica e convivialità
Altri Sport Nel Salento una gara di forza per l'inclusività e la lotta contro la violenza sulle donne 19/09/2023 Life Strong è l'evento sportivo organizzato dalla palestra “Evò Real Fitness” di San Cesario si svolgerà al Parco della Musica di San Donato i prossimi 16 e 17 dicembre.