Cinema Cultura Economia e lavoro Eventi Otranto Otranto Film Lab - Cultural Hub, firmat il protocollo d'intesa tra Comune idruntino e Fondazione Apulia Film Commission Si punta a sostenere e sviluppare nuovi modelli di tourism destination e business innovation dei prodotti culturali cine-audiovisivi. 12/05/2023 circa 2 minuti Il Comune di Otranto e la Fondazione Apulia Film Commission hanno siglato un protocollo d'intesa per sostenere e sviluppare nuovi modelli di tourism destination e business innovation dei prodotti culturali cine-audiovisivi. L'accordo prevede la collaborazione scientifica, logistica e organizzativa nell'ambito della progettazione internazionale che, proprio in occasione della candidatura di ''Otranto 2025 Mosaico di Culture'', ha visto nascere un vero e proprio piano di sviluppo culturale realizzato in collaborazione con l'Università del Salento.Per un più efficace raggiungimento degli obiettivi, il Comune di Otranto ha messo a disposizione di Apulia Film Commission gli spazi necessari a ospitare gli uffici e le sue attività: studio, alta formazione, inclusione sociale, formazione del pubblico, innovazione dei mercati, diffusione e promozione della cultura audiovisiva all'insegna della sostenibilità ambientale.La Fondazione Apulia Film Commission e il Comune di Otranto intendono instaurare un rapporto non episodico di collaborazione sul territorio otrantino e del Sud Salento, attraverso una più stretta collaborazione pubblico privata per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la promozione della cultura audiovisiva attraverso l'Otranto Film Lab - Cultural Hub (iniziativa contenitore dei progetti audiovisivi).In primis, intendono promuovere e sviluppare l'Otranto Film Festival (OFF), diretto da Stefania Rocca, come momento di approfondimento sulle prospettive di mercato delle produzioni audiovisive europee, sul ruolo dei Film Fund e delle Film Commission. Con l'idea di sviluppare una manifestazione che promuova e celebri le opere e i progetti filmici (lungometraggi, documentari, cortometraggi, serie televisive) prodotti anche con il sostegno dei Film Fund e delle Film Commission all’interno della macro-regione adriatico-jonica.Strategico, invece, sarà sviluppare un osservatorio dedicato ai nuovi mercati di produzione cinematografica all’interno della macro-regione adriatico-jonica e supportare autori e produttori al loro primo o secondo lungometraggio di finzione, attraverso un progetto di Film Lab coinvolgendoli nella formazione, nello sviluppo, nel finanziamento e nella distribuzione.Tra le tante progettualità in campo, anche un laboratorio di ricamo e tessitura per il Cinema, in collaborazione con la Fondazione Le Costantine e con i più importanti Brand dell'Alta Moda attraverso ''Caffè scientifico-letterari'', luoghi di cultura e formazione improntati alla tutela e valorizzazione di tematiche ecologiche e di parità di genere, anche per quanto riguarda le produzioni artigianali con specifico riferimento al tessile.Sul piano economico si è concordata la possibilità di ricercare congiuntamente ulteriori partner in grado di apportare un contributo in termini risorse e competenze, anche in vista della partecipazione comune a progetti regionali, nazionali e comunitari con particolare interesse alle progettualità transfrontaliere.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.
Cinema Online l’avviso pubblico per la partecipazione alla quattordicesima edizione dell’Apulia Film Forum 20/09/2023 La rassegna cinematografica si terrà a Otranto i prossimi 30 e 31 ottobre, nell’ambito dell’Otranto Film Festival.
Eventi Chiuso con successo l’International Fashion Award 20/09/2023 Sono stati ben 164 i professionisti coinvolti nelle 50 sfilate tenutesi nei posti più esclusivi del Salento.
Eventi In edicola con Quotdiano ''Storia del Grande Salento'' di Lino De Matteis 20/09/2023 Dal 22 settembre, a costo ridotto con il giornale, il volume che racconta le radici di Terra d’Otranto fino ai 100 anni delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto.
Economia e lavoro Alla salentina Martina Maiorano il Premio ''Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo'' 20/09/2023 La vincitrice nella categoria creatività del riconoscimento indetto dalla Coldiretti arriva da Copertino.
Altri Sport Salento Adventure MTB, a Lecce due giorni dedicati a sport e intrattenimento 19/09/2023 Sabato 23 e domenica 24 settembre tante le realtà coinvolte con un unico obiettivo: divertirsi e stare insieme all’insegna dello sport.