Enogastronomia Otranto Il World Market by Fossi vola in India per una serata alla scoperta delle spezie con proprietà nutritive Appuntamento a Otranto 30/08/2022 circa 2 minuti È l’India l’ottava tappa scelta dallo chef Ivan Tronci per gli esploratori del gusto. Una scelta non casuale dell'ideatore del format che si svolge presso Fossi, bar e cucina a Otranto, ma in linea con la filosofia culinaria dello chef basata sul concetto di healthy food, ossia sull’arte di mangiare sano.Una scelta dettata dalle rinomate proprietà benefiche delle spezie indiane che verranno adoperate in tutto il menù della serata.«Tutto ciò che è benefico e salutare fa parte della mia cucina – dichiara lo chef giramondo – quando dico che siamo quello che mangiamo, intendo dare un input per una riflessione più ampia: la cucina del futuro non si focalizza più solo sul sapore ma anche, e soprattutto, sul rispetto della salute e dell’ambiente».La curcuma, ad esempio, è presente in quasi tutti i piatti indiani, sia usata singolarmente che all’interno delle miscele curry: gli estratti di questa spezia presentano attività antinfiammatoria, antiossidante ed immunostimolante. E poi ancora il cumino, usato a lungo nella medicina tradizionale, favorisce la digestione ed è ricco di ferro, il coriandolo ricco di potassio e vitamina K con proprietà antibatteriche e disinfettanti, il cardamomo dalle ottime proprietà antibatteriche, utile anche per contrastare il colesterolo alto e proteggere lo stomaco e l’anice stellato fonte di calcio, ferro, sodio, vitamina C dalle proprietà antimicrobiche, diuretiche, antinfiammatorie ed espettoranti.Nel menu che verrà proposto giovedì 1° settembre presso Fossi, bar e cucina cinque classici della cucina indiana saranno preparati da Ivan Tronci in collaborazione con il resident chef Donato Tremolizzo. Piatti accompagnati come sempre, da 5 drink preparati ad hoc dall’head barman Sergio Potenza. Il menu inizierà con dei samosa di gamberi, gustoso street food indiano, si tratta di ravioli triangolari ripieni di gamberi e speziati con cardamomo, cumino, coriandolo, curry, serviti con maionese al mango e passion fruit a seguire la mistery box, portata a sorpresa che verrà spiegata sul momento dallo chef. Subito dopo ci sarà un classico della cucina indiana, parliamo del tikki masala o il più conosciuto pollo al curry.La reinterpretazione dello chef sarà nella cottura, in questo caso il pollo verrà cotto a bassa temperatura, reso sofficissimo e accompagnato da salsa al curry e cous cous all’indiana. Non poteva mancare in questo speziato menu il maialino tandoori o tandoori masala, il nome deriva dal tandoor: il forno a forma cilindrica realizzato in argilla, tipico dell’India e del Medio Oriente, che è alimentato a legna o a carbone e che può raggiungere i 480°C.La caratteristica di questo piatto è la marinatura, a base di spezie e yogurt magro, che dona alla carne la morbidezza. Il maialino interpretato da Tronci sarà in crosta di lenticchie e piselli essiccati nella tipica tecnica indiana e accompagnato da patate al curry.Anche il dessert sarà un classico, parliamo del kheer, una sorta di pudding ottenuto dalla cottura del riso basmati nel latte con spezie e aromi. Il budino avrà una consistenza cremosa e sarà accompagnato da gelato di zenzero, composta di mango fresco e pistacchi. Per info e prenotazioni: 333.1826356.
Economia e lavoro Salento, carta d’identità dell'EVO con QRcode, realtà aumentata e mappatura 30/01/2023 Illustrati a Lecce i primi risultati. Spettroscopia e infrarossi per ricostruire il Dna degli extravergine pugliesi. Tra i partner UniSalento e associazioni dei produttori olivicoli di tutta la Puglia.
Enogastronomia 4 Ristoranti, oggi alle 21.15 su Sky la sfida tutta leccese 29/01/2023 Quale struttura di Lecce ha vinto la sfida sulla migliore cucina tradizionale?
Enogastronomia Dalla Serbia alla scoperta dell'enogastronomia neretina 28/01/2023 Lunedì 30 gennaio a La Vetrina del Gusto appuntamento con buyer e distributori serbi.
Enogastronomia Ue, da oggi via libera ai vermi nel piatto 26/01/2023 Coldiretti Puglia ricorda che le larve del verme della farina minore congelate, in pasta, essiccate e in polvere potranno essere commercializzate in Europa come nuovo alimento.
Cronaca Etichette killer, Reale: ''Da organi europei messaggi fuorvianti'' 23/01/2023 Il presidente del Consorzio di Tutela vini Dop di Salice Salentino interviene sugli avvisi ai consumatori sulla potenziale correlazione tra l'insorgenza di tumori e alcol.
Curiosità La dieta mediterranea è la migliore dieta al mondo del 2023 14/01/2023 Ma è sotto attacco degli effetti del cambiamento climatico, dell’esplosione dei costi di produzione e delle scelte dell’Unione Europea