Offerte di lavoro Offerte di lavoro Arpal, 35 figure richieste nella grande distribuzione Tutte le offerte contenute nel report settimanale di Arpal 02/10/2023 circa 3 minuti In partenza “Qui non c’è lavoro” Festival del Lavoro del Sud Salento, in programma dal 5 al 7 ottobre nei Comuni di Taurisano, Tricase e dell’Unione dei Comuni “Terra di Leuca”. Sarà un palcoscenico dedicato al lavoro e alle politiche attive per la promozione dell'occupazione. Questo evento rappresenta un'importante opportunità di incontro tra la comunità, gli operatori del settore, le imprese e le istituzioni, grazie a un vasto programma di eventi, visite guidate aziendali e laboratori. È coordinato dal Consorzio Mestieri Puglia e dall'Ambito territoriale di Lecce di ARPAL Puglia, in collaborazione con numerosi partner locali, tra le proposte presentate dai Comuni organizzatori nell'ambito dell'avviso della Regione Puglia Punti Cardinali. Punti di orientamento per la formazione e il lavoro. Tra le iniziative previste per coinvolgere la popolazione, vi è Next Stop Job, una serie di momenti di orientamento itineranti a bordo di un camper che farà tappa nei vari centri. Giovani e adulti avranno l'opportunità di interagire con consulenti ed esperti, artigiani, commercianti e altri professionisti del luogo. Il festival è accompagnato da una campagna di comunicazione sociale in cui 25 testimonial speciali ribaltano il detto Qui non c'è lavoro. Questa campagna mira a sfatare il convincimento di molti che li spinge a cercare opportunità altrove anziché investire professionalmente nel proprio territorio, dimostrando che, al contrario, nel Sud Salento il lavoro abbonda. Mercoledì 4 ottobre, presso la Sala Conferenze (2° piano) della sede della Regione Puglia - viale Aldo Moro, Lecce - si terrà la presentazione del programma.Un’altra iniziativa sul mondo del lavoro si terrà dal 2 al 10 ottobre, presso il Palazzo D'Elia a Casarano - via Pendino 2: Job to Meet - Happening del lavoro. Questo evento, parte integrante del progetto Made in Casarano nell’ambito dell'avviso Punti Cardinali della Regione Puglia, intende offrire l’opportunità di incontrare aziende, ascoltare testimonianze, partecipare a convegni ed assistere a spettacoli. Job to Meet è stato concepito con l'obiettivo di creare un ambiente di interazione diretta tra studenti, disoccupati e lavoratori e i professionisti e le aziende dei settori moda, agroalimentare, logistica, commercio, ICT, linguaggi, servizi alle imprese, artigianato e turismo. Ecco una panoramica delle giornate e delle tematiche previste: • Lunedì 2 ottobre 2023 dalle 14 alle 20 - Settore: Moda • Martedì 3 ottobre 2023 dalle 14 alle 20 - Settore: Agroalimentare • Mercoledì 4 ottobre 2023 dalle 14 alle 20 - Settore: Logistica/Commercio • Giovedì 5 ottobre 2023 dalle 14 alle 20 - Settore: Commercio/ICT/Linguaggi • Venerdì 6 ottobre 2023 dalle 14 alle 20 - Settore: Servizi alle imprese (formazione, strumenti, banche) • Sabato 7 ottobre 2023 dalle 8.30 alle 14.30 - Settore: Artigianato/Concerto serale in Piazza San Domenico • Lunedì 9 ottobre 2023 dalle 14 alle 20 - Settore: Mestieri/Competenze per il futuro • Martedì 10 ottobre 2023 dalle 14 alle 20 - Settore: Turismo. Queste giornate saranno strutturate come recruiting day, con workshop sulle suddette tematiche, arricchiti dalla presenza di imprenditori locali, docenti ed esperti del settore.Per maggiori informazioni, visita il sito www.madeincasarano.itPer un'azienda di Lecce, leader nel campo della grande distribuzione, si selezionano 35 risorse. Si ricercano addetti ai reparti salumeria, macelleria, pescheria, alla tavola calda, al reparto ortofrutta e 15 scaffalisti e cassieri. Si offre contratto a tempo determinato part time, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. È possibile leggere i dettagli dell’annuncio nella sezione dedicata al Commercio. A quest’offerta, si aggiungono quelle presenti nel 39° report delle offerte di lavoro redatto dall’U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, che conta di 699 offerte di lavoro suddivise in 233 annunci. Nel settore del turismo e della ristorazione sono 80 le posizioni aperte, in buona parte concentrate nell’entroterra (31). Seguono il Capo di Leuca (29), la costa ionica (13) e Lecce e il nord Salento (7). Importanti anche i numeri nel settore costruzioni (177 posti), nel commercio (76) e nel tessile-abbigliamento-calzaturiero (70). Sono 64 i lavoratori ricercati nel settore pulizie; 40 nel metalmeccanico; 24 in ambito amministrativo-informatico; 35 nelle telecomunicazioni; 35 in quello della riparazione veicoli e trasporti; 9 nell'industria del legno; 64 in agricoltura, agroalimentare e ambiente; 15 nella sanità; 2 nel settore benessere. Cinque annunci per un totale di sette posizioni aperte per persone con disabilità (art.1 L.68/99). La sezione dedicata alla offerte di tirocinio formativo conta di 18 annunci, tra i quali segnaliamo che il Comune di Leverano offre due opportunità di tirocinio extracurriculare, una in area amministrativa e una in area tecnica . Diverse sono le opportunità di formazione e lavoro all’estero tramite la Rete Eures.Download il report completo
Offerte di lavoro Arpal per i migranti: corridoi lavorativi, azioni contro il caporalato e servizi di interpretariato 18/12/2024 Nella Giornata internazionale dei migranti, ARPAL Puglia rende note le progettualità in campo per l’inclusione lavorativa delle persone migranti e i dati 2024 dello Sportello anticaporalato attivo a Nardò.
Offerte di lavoro Arpal, le offerte di lavoro settimanali 09/12/2024 Il 45° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce racchiude 153 annunci di lavoro distribuiti in tutta la provincia per un totale di 364 posizioni aperte in diversi settori.
Offerte di lavoro Arpal, le offerte di lavoro nel report settimanale 25/11/2024 227 annunci che corrispondono a 662 posizioni aperte nella provincia in tutti i comparti.
Offerte di lavoro Arpal, report settimanale con le offerte di lavoro 16/09/2024 Tante le opportunità offerte dalla rete Eures in tutta Europa.
Economia e lavoro Concorsi ARPAL Puglia, riaperti i termini per tre selezioni 04/09/2024 Sono 50 in totale le posizioni disponibili per diplomati e laureati. I bandi per tecnico informatico, analista del mercato del lavoro e specialista informatico statistico sono online.
Offerte di lavoro Arpal, le offerte di lavoro settimanali: turismo, agricoltura, edilizia 05/08/2024 Il report settimanale dell'Agenzia Regionale Politiche del Lavoro