Salute e Benessere Sanità Nardò Prevenzione, a Nardò mammografia ed ecografia gratuita Approda in città giovedì 28 marzo l’iniziativa di WelfareCare. Prenotazioni al via da oggi. 21/03/2024 circa 1 minuto Giovedì 28 marzo la città di Nardò ospiterà l’evento “Mammografia ed ecografia gratuita” di WelfareCare, società benefit che sta promuovendo sul territorio nazionale, anche grazie al sostegno di partner e imprenditori sensibili al tema, il tema della prevenzione e in particolare dell’accessibilità di mammografie ed ecografie alle donne nella fascia d’età dai 35 ai 49 anni.La clinica mobile di WelfareCare stazionerà in piazza Battisti dalle ore 9 alle 18 (con una pausa dalle 13 alle 14) e consentirà appunto a 50 donne di essere sottoposte gratuitamente a mammografia ed ecografia. I requisiti per prenotare una visita sono un’età compresa tra i 35 e i 49 anni, non aver effettuato mammografie negli ultimi 12 mesi, non essere già inserita nei protocolli di screening del Servizio Sanitario Nazionale (anche per familiarità) o presso altre strutture di prevenzione, la residenza a Nardò.Le prenotazioni saranno attive nel sito web di WelfareCare a partire da oggi, giovedì 21 marzo, al link https://prenota.welfarecare.org/. Si consiglia di procedere il prima possibile alle prenotazioni perché i posti disponibili solitamente vengono esauriti in poche ore.''Siamo orgogliosi di affiancare WelfareCare – spiega la vicesindaca e assessora al Welfare Maria Grazia Sodero – perché la prevenzione va sostenuta, perché la mammografia rappresenta l’esame fondamentale per la diagnosi precoce del tumore al seno, infine perché consentirà alle donne della nostra città, che non sono incluse nei programmi di screening, di effettuare esami diagnostici che sono utilissimi. Sono convinta che accanto alle conquiste terapeutiche sul cancro, che per fortuna fanno passi da gigante, serva fare anche conquiste “culturali” sulla prevenzione, che paradossalmente appaiono più complicate. La prevenzione è un alleato contro il cancro tanto prezioso quanto la cura. Grazie a WelfareCare e alle aziende partner dell’evento''.
Cronaca Terapia con CAR-T: identificati marcatori metabolici che predicono la recidiva nel Linfoma B 21/01/2025 La ricerca rappresenta un importante passo avanti nell'oncologia clinica, offrendo la promessa di decisioni terapeutiche più accurate.
Cronaca Ospedale Sud Salento, ASL Lecce: ''Aggiornamento cronoprogramma consegnato il 16 gennaio'' 20/01/2025 La direzione sanitaria replica alle richieste avanzate nei giorni scorsi da alcuni esponenti politici affermndo di agire secondo le indicazioni della Regione Puglia.
Cronaca Ospedale Maglie-Melpignano, Caroppo: ''Scaduto anche il termine del 16 gennaio. ASL Lecce presenti al più presto la documentazione richiesta'' 17/01/2025 Lo auspica il deputato salentino di Forza Italia per far ripartire l’iter per la realizzazione del nuovo nosocomio.
Cronaca ASL Lecce: ''Tac Ospedale Gallipoli, servizio mobile momentaneo con percorsi sicuri per i pazienti'' 17/01/2025 La replica al consigliere Pagliaro del Direttore medico dell’ospedale di Gallipoli, Dr Salvatore Garzia, sul servizio di Tac mobile.
Politica Ospedale Gallipoli, Pagliaro: ''Pazienti fragili al gelo per raggiungere tac mobile attraverso corridoio fatiscente'' 16/01/2025 Per il consigliere regionale, capogruppo de La Puglia Domani, le scuse non bastano.
Cronaca I sindaci del comprensorio dell’Ospedale di Casarano chiedono un incontro a Emiliano e Piemontese 15/01/2025 Per la forte preoccupazione per le divergenze nelle dichiarazioni rilasciate da rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali.