Ambiente Animali Eventi Nardò S. Maria al Bagno, Onda Viva ASD e l'Acquario del Salento insieme per l'ambiente Dal 23 marzo sarà possibile partecipare a visite guidate speciali, osservare da vicino specie marine e imparare come proteggere l'ambiente marino. 15/03/2024 circa 1 minuto Onda Viva ASD e l'Acquario del Salento si uniscono per un evento unico a Santa Maria al Bagno il prossimo 23 marzo. Una collaborazione senza precedenti con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Nardò e della Consulta dello Sport.Grazie allo staff dell'Acquario del Salento, sarà possibile partecipare a visite guidate speciali, osservare da vicino una vasta gamma di specie marine e imparare come proteggere e preservare l'ambiente marino. Inoltre, con le attività sportive organizzate da Onda Viva ASD, progettate per coinvolgere i più giovani, potrete scoprire una nuova disciplina e vivere il mare da una nuova prospettiva. Sarà infatti offerta un'introduzione alla pratica sportiva del Sup, Stand Up Paddleboarding, rivolta ai ragazze e ragazzi dai 10 ai 16 anni.''Questa collaborazione - ha dichiarato Antonio Tondo, Presidente del Consiglio Comunale delegato allo sport e alle politiche giovanili - rappresenta un'opportunità straordinaria per unire la passione per lo sport e la conservazione dell'ambiente marino''.''Siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa che unisce divertimento, sport e educazione ambientale'', ha affermato Tony De Paola, Presidente della Consulta dello Sport.''Siamo entusiasti di lavorare insieme all'Acquario del Salento e all'Amministrazione Comunale di Nardò per creare un evento che ispira e educa le persone sulla bellezza e l'importanza del nostro mare, ha aggiunto Andrea Sciacca, presidente di Onda Viva ASD.''Presso l'Acquario del Salento - ha aggiunto Giulia Puglia, assessorato alla Cultura e all’Ambiente - ci impegniamo costantemente a promuovere la consapevolezza e la conservazione dell'ambiente marino. Questa collaborazione mira a coinvolgere un pubblico più ampio. Non vediamo l'ora di accogliere i partecipanti a questa straordinaria giornata''.I posti sono limitati, ma l’appuntamento sarà ripetuto periodicamente per permettere la partecipazione a tutti gli interessati. Per informazioni e per prenotare ci si può rivolgere al 347.8836359 oppure 334.9000933.
Economia e lavoro Serata dell’etica e della Deontologia dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce 23/01/2025 Domani al Teatro Apollo un momento di confronto con gli interlocutori istituzionali dell’Ordine per analizzare quanto accade nel mondo economico e delle professioni.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cronaca «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale», un incontro a Lecce 23/01/2025 I lavori si svolgeranno domani, nel Rettorato dell’Università del Salento, dalle ore 16:30, con ingresso libero.
Arte e archeologia La Venere di Fernando Spano in mostra a Venezia 22/01/2025 L'opera dell'artista leccese, realizzata con materiali di recupero e con colori formulati dall’artista stesso, percorrerà le calli della Serenissima tra gennaio ed aprile.
Cronaca Unisalento, consegnati i Premi Alumni 22/01/2025 Cerimonia al Teatro Apollo con il rettore Fabio Pollice ed i professori emeriti Francesco D'Andria e Domenico Laforgia. Riconoscimenti per gli alunni dell'ateneo che si sono distinti per una luminosa carriera.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.