Enogastronomia Eventi Nardò A Nardò ''Dolcissima'', 4 giorni all'insegna della bontà Da domani al 19 marzo in Piazza Salandra degustazioni, laboratori, mercatini e masterclass. 14/03/2024 circa 2 minuti Dolcissima è la rassegna dedicata alla cioccolateria, alla pasticceria, ai vini dolci e alle bollicine, in programma dal 15 al 19 marzo in Piazza Salandra, dalle ore 10:00 alle 22:00. Un’esperienza multisensoriale che celebra l’arte della preparazione del cioccolato, la maestria della pasticceria e l’eleganza dei vini dolci e delle bollicine, un evento pensato per deliziare i palati più raffinati e appassionare gli amanti dell’arte dolciaria e del vino.Dolcissima, innanzitutto, presenterà una vasta gamma di cioccolato di alta qualità proveniente da diverse parti di Italia. Ci sarà l’opportunità di gustare cioccolato fondente, al latte e bianco, con varietà di percentuale di cacao e aromi unici. Dalle tavolette di cioccolato alle praline artisticamente decorate, ci si potrà potranno immergersi in un mondo di gusto e scoprire la diversità di aromi e consistenze che il cioccolato può offrire. Dal cioccolato alla pasticceria, con le creazioni raffinate dei maestri pasticceri, dalle torte decorate con maestria a pasticcini delicati e intricati. Opere d’arte, con cui la dolcezza diventa un’esperienza visiva tanto quanto gustativa.Per chi vorrà portarsi a casa un “pezzo” di questa esperienza, un mercato gourmet offrirà poi una selezione di bontà, tra cui cioccolatini confezionati, dolci artigianali e vini.Sono in programma anche laboratori di cioccolato per i bambini, con i quali i piccoli chef in erba avranno l’opportunità di mettere le mani in pasta (o meglio, nel cioccolato) e creare le proprie prelibatezze sotto la guida esperta dei maestri cioccolatieri.Non mancheranno le esclusive masterclass sull’abbinamento vini e cioccolato, birra e cioccolato, distillati e cioccolato. L’occasione per allargare gli orizzonti del gusto e scoprire come accostare sapientemente queste delizie per creare esperienze uniche e indimenticabili.Infine, esperti nutrizionisti sveleranno i valori nutrizionali del cioccolato, i suoi benefici e i modi in cui il cioccolato può essere parte di uno stile di vita sano. Ogni sera in piazza la musica live accompagnerà le degustazioni.''Saranno quattro serate all’insegna della bontà - spiega il consigliere delegato allo Spettacolo Lelè Manieri - non solo con cioccolato e dolci, anche con vini e bollicine. Una bella occasione per scoprire nuovi sapori da ogni zona d’Italia, apprezzare l’arte dolciaria e vivere un’esperienza gourmet. Naturalmente, nella nostra stupenda piazza. Aspettiamo tanti neretini e salentini per Dolcissima nel corso dei quattro giorni, partendo dai bambini che saranno coinvolti nei laboratori organizzati con le scuole''.È un evento organizzato da White con la collaborazione del Comune di Nardò e del consigliere delegato allo Spettacolo Lelè Manieri. Informazioni al numero di telefono 339.2077112.
Eventi Gallipoli: i vincitori del Concorso Internazionale Alberghiero 15/03/2025 Si sono affrontati gli allievi del 4° e 5° anno di 16 istituti di Italia e Lettonia degli indirizzi di Gastronomia, Servizi di Sala e Vendita ed Accoglienza Turistica.
Cultura A Lecce la consegna del Premio Ferroviario Europeo Euroferr 15/03/2025 Alle Officine Cantelmoconsegnati i diplomi a 80 sindaci e 20 associazioni ferroviarie, ambientaliste e culturali del Salento, delle provincie di Taranto e Brindisi.
Cronaca Tavole di San Giuseppe, convegno sui riti dedicati al Santo 15/03/2025 Domani primo appuntamento a Minervino di Lecce con la festa e con “Borghi divini, Santi e megaliti”.
Cultura Tavole di S. Giuseppe, a Minervino torna il rito dedicato al Santo 14/03/2025 Dal 16 al 19 marzo anche a Cocumola e Specchia Gallone tutte le espressioni della tradizione.
Eventi A Carpignano Salentino ''Una Piazza per l'Europa'' 14/03/2025 L’Associazione Culturale Geapolis aderisce domani pomeriggio in Piazza Duca D’Aosta all’appello del giornalista Michele Serra.
Cronaca Salento Food Experience, nasce la prima rete di imprese dell'agroalimentare di Confindustria Lecce 14/03/2025 L’iniziativa segna un momento cruciale per il tessuto produttivo locale, ponendosi come esempio concreto di collaborazione tra le eccellenze del territorio.