Cultura Eventi Nardò A Nardò targa commemorativa in onore di Mimino Spano Domani, alle ore 11:00, alla presenza delle autorità cittadine di Nardò, in via Fratelli Gabellone sarà ricordato lo scrittore, poeta e musicista neretino. 08/12/2023 Meno di un minuto Domani, alle ore 11:00, alla presenza delle autorità cittadine di Nardò, in via Fratelli Gabellone, 3 (angolo Chiesa delle Anime) nel centro storico di Nardò, sarà svelata la targa commemorativa in onore del concittadino Mimino Spano, scrittore, poeta e musicista, artista poliedrico, profondamente innamorato della sua Nardò.Ha lasciato nel corso degli anni innumerevoli opere, patrimonio che egli stesso non ha voluto sfruttare a proprio vantaggio ma a piena fruizione del suo pubblico. Molti giovani magari non hanno avuto modo di incontrarlo personalmente, ma certamente saltano subito alla mente i brani come: Forza Rossi, Nardò mia, Benvenuta a Nardò, oppure quando a Teatro si ripropone ''L'occa ti la gente'', ecc.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca Celebrato il 70° anno accademico dell'Università del Salento alla presenza del presidente Mattarella 17/01/2025 Questa mattina Centro Congressi del complesso Ecotekne l'evento nobilitato dalla presenza del Presidente della Repubblica.
Eventi Aspettando il Carnevale, a Gallipoli torna la Focareddha 17/01/2025 Il grande falò composto da legna raccolta nei campi viene acceso la sera del 17 gennaio in onore di Sant’Antonio Abate.
Cronaca È il giorno del fuoco buono di Novoli: l’accensione della Fòcara, la danza sacra, la musica profana 16/01/2025 Oggi il primo appuntamento alle 10:00 e dalle 20:30 in poi in piazza Tito Schipa.
Eventi Il Garante pugliese delle persone con Disabilità Antonio Giampietro alla “Inclusion Fest” di Leverano 15/01/2025 Domani l’appuntamento itinerante dedicato alle tematiche della diversità e della promozione dell’inclusione.
Cronaca Aria Sana, ecco la nuova statua di Sant'Antonio Abate 15/01/2025 La precedente fu distrutta da un atto vandalico a ottobre. Domani la benedizione del simulacro di don Nando Capone alla presenza del sindaco e del vescovo.