Economia e lavoro Nardò Meccatronico per automobili, l'alta formazione passa anche da Nardò Presentati i corsi in collaborazione tra Confindustria Lecce, ITS Cuccovillo Academy e NTC. 08/09/2023 circa 1 minuto L’alta formazione di tecnici e supertecnici specializzati nella meccatronica per le automobili passa da Nardò. L’amministrazione comunale, infatti, metterà a disposizione un immobile idoneo a ospitare una parte di uno dei due corsi presentati da Confindustria Lecce e ITS Cuccovillo Academy, nello specifico quello dedicato alla formazione del “meccatronico per la sperimentazione e lo sviluppo nel settore Automotive” (l’altro corso è quello per meccatronico per impianti industriali).Un percorso di istruzione terziaria professionalizzante post-diploma che prepara figure specializzate, consentendo agli studenti (dopo una fase in aula) di seguire lezioni con i tecnici di NTC e di affiancare gli stessi nelle attività di preparazione dei veicoli per i test di collaudo necessari prima della messa in commercio degli stessi. Nardò Technical Center Porsche Engineering, quindi, parteciperà attivamente al processo di formazione degli studenti, che al termine del percorso formativo avranno un’opportunità in più per lavorare nella stessa NTC.C’è tempo sino al 12 settembre per iscriversi e l’unico requisito è il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, i posti disponibili sono 12 (previa selezione). I corsi partiranno a fine ottobre e termineranno a luglio 2025.''La collaborazione tra pubblico e privato – spiega l’assessora all’Istruzione e Formazione Giulia Puglia – è fondamentale per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, in un contesto in cui sta diventando drammatica la ricerca di figure con specializzazione specifica. Questo corso è una opportunità non solo per gli studenti, che avranno concrete possibilità di formarsi in una realtà aziendale pronta a farli lavorare, ma anche per la stessa azienda, che può costruirsi praticamente in casa i tecnici di cui ha bisogno. Per noi la conferma di un rapporto di crescente collaborazione con un gigante come Nardo Technical Center Porsche Engineering, che non può che portare benefici al territorio, e un altro piccolo e significativo aiuto ai nostri giovani in cerca di uno sbocco professionale, evitando la fuga dal nostro territorio''.''Formare i giovani a una professione chiave per il futuro del mondo automobilistico – dichiara Antonio Gratis, direttore generale del Nardò Technical Center – ci consentirà di trattenere talenti e contribuire alla crescita del territorio, che passa anche dalle risorse umane. Siamo contenti di partecipare a questo processo di formazione e, soprattutto, che questo sia un obiettivo condiviso da scuola, industria, associazioni e, in particolare, dall’amministrazione comunale di Nardò''.
Economia e lavoro Tra dazi e incertezze sui mercati, Banca Generali Private a Lecce mette al centro patrimonio e imprese 10/05/2025 Uno scenario che comporta numerose sfide per le aziende nella ricerca di competitività, e per le famiglie, per la protezione nel tempo del patrimonio finanziario e d’impresa.
Cronaca La “Bike economy” a Lecce e provincia: una filiera diffusa 10/05/2025 È quanto emerge da uno studio condotto dal data analyst Davide Stasi. Nel Salento sono attive 90 imprese che danno lavoro a 103 addetti.
Cronaca Festa della Mamma: piante e fiori in regalo da un pugliese su due 10/05/2025 Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento, il dono più gettonato nei mercati contadini di Campagna Amica per tutte le mamme.
Cronaca Prende il via a Lecce Vetrine in Rosa 09/05/2025 In occasione dell'arrivo della tappa del Giro d'Italia, Confcommercio accende la città di entusiasmo e creatività.
Economia e lavoro Al via la 37ª edizione di LecceArredo 08/05/2025 Dal 9 al 12 maggio, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Cronaca Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati 07/05/2025 Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia.