Economia e lavoro Eventi Nardò 5 giorni con il percorso dell'olio e del vino, in vetrina l'enogastronomia neretina Anche le scuole della città coinvolte nel progetto che vede protagonisti tre chef d’eccezione. 12/05/2023 circa 1 minuto Cinque giorni per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio. L’iniziativa si chiama Percorso dell’olio e del vino e prevede il coinvolgimento di tre chef d’eccezione: Giorgio Falconieri (Masseria Stellato), Salvatore Lega (Le Parigò) e Mirko Antonio Vigna (Messapia Hotel, nonché delegato regionale per la Puglia dell’Associazione Italiana Cuochi). Olio e vino, infatti, sono considerati autentici pilastri dell’enogastronomia neretina e componenti di primissimo piano (anche il vino, con moderazione ed equilibrio) della dieta mediterranea, nonché autentiche “tracce” degli itinerari della tavola, delle masserie e delle aziende dell’agroalimentare locale. La Vetrina del Gusto di Piazza Salandra, ogni giorno dal 15 al 19 maggio (dalle ore 9:00 alle 14:00), ospiterà l’esposizione di piatti tipici dolci e salati (dal pasticciotto alla frisa scomposta, ecc.), realizzati con materie prime di aziende agricole locali, e diventerà “laboratorio del gusto” per le classi degli istituti scolastici della città che assisteranno alla preparazione dei piatti. ''Siamo convinti – spiega il consigliere delegato al Commercio, Attività produttive e Spettacolo Lelè Manieri – che l’enogastronomia locale meriti adeguate politiche di tutela e valorizzazione. Questa iniziativa è uno spot per i prodotti tipici del territorio e per una cucina con piatti caratteristici e molto amati da tutti. Abbiamo scelto di coinvolgere soprattutto i nostri studenti, perché il cibo è un pezzo fondamentale dell’identità della città e ha un valore sociale, culturale ed economico. Grazie ai tre illustri chef che saranno protagonisti di questi cinque giorni intensi''.
Eventi A Otranto la mostra statica Aeronautica Militare 05/06/2023 Nel Castello Aragonese inaugurata l'esposizione intitolata ''L’evoluzione tecnologica della Difesa Aerea''.
Calcio Lecce, al ''Palmieri'' è ancora festa per il Dg Mercadante e Morten Hjulmand 05/06/2023 Il dirigente ed il capitano ospiti stamane nel Liceo Classico e Musicale degli studenti in un incontro a tinte giallorosse.
Eventi ILLUMINATE 2023, oggi al Sellalab e alle Officine Cantelmo la giornata inaugurale 05/06/2023 Al via a Lecce l’evento internazionale con un incontro sulla digitalizzazione delle imprese, organizzato con la Camera di Commercio.
Cultura Corsano, Giancarlo Caselli inaugura la XIII edizione di ''Ti racconto a Capo'' 05/06/2023 Appuntamento alle 18:30 nella Sala Consiliare del Comune. Il programma di incontri continua a Corsano fino al 25 luglio.
Eventi ''Auto e Moto d'epoca in fiore'' a Leverano in fiore 03/06/2023 L'evento turistico-culturale tra storia e arte floreale attira nel fine settimana tanti appassionati di vetture storiche provenienti da tutta la Puglia.