Cronaca Eventi Società Spettacoli Nardò A Nardò si prepara la festa per San Gregorio Armeno Il programma delle celebrazioni civili e religiose in onore del santo patrono della città. 07/02/2025 circa 1 minuto Mancano ormai pochi giorni alle celebrazioni in onore di San Gregorio Armeno, patrono di Nardò. Il Settenario apre la settimana di preghiera con le Confraternite cittadine riunite nella Basilica Cattedrale dal 13 al 19 febbraio prossimi.Sabato 15 febbraio è prevista la cerionia di inaugurazione dell'organo della cattedrale (l’organo polifonico fu realizzato nel 1897 da Pacifico Inzoli di Crema, negli ultimi decenni è rimasto inutilizzato e ora sarà restituito ai fedeli) e la distribuzione di un opuscolo commemorativo. Le celebrazioni religiose in Cattedrale si concluderanno il 19 febbraio alle 18:00 con il Solenne Pontificale, celebrato da S. Em. Rev.ma Cardinale Dominique Memberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, e da S.E. Mons. Fernando Filograna, Vescovo della diocesi Nardò-Gallipoli. Al termine, muoverà per le vie cittadine la solenne processione in onore di San Gregorio Armeno.Giovedì 20 febbraio le autorità religiose, politiche e cittadine, alle ore 17:15, si riuniranno in piazza Salandra per ricordare le vittime del terremoto del 1743 con la cerimonia dei cento rintocchi.Non mancheranno, come ogni anno, la Fiera, le luminarie e gli eventi di intrattenimento. Martedì 18 febbraio appuntamento a lume di candela nel Teatro comunale per due concerti CandleLight (primo spettacolo alle 20:00, secondo alle 21:00). Ingresso con prenotazione e fino a riempimento posti. Giovedì 20 febbraio un altro spettacolo musicale dell'Orchestra sinfonica Tebaide d'Italia. Circa 80 elementi si esibiranno in Piazza Salandra a partire dalle ore 20:00 con arrangiamenti di brani e opere tra le più importanti della storia musicale nazionale e internazionale. Concluderà le celebrazioni Antonio Castrignanò e Taranta Sounds sabato 22 febbraio alle ore 21:00 in via Grassi.
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca “La Foto del Carabiniere”, un viaggio di ricordo e riflessione per i giovani 14/04/2025 Domani mattina, al Teatro Apollo di Lecce, una rappresentazione teatrale che rende omaggio al “Venerabile” Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto.
Cronaca Un bambino dona a Mandrake la vestaglia della signora Maria 09/04/2025 Il popolare comico ha ricevuto un regalo inatteso da un suo giovane fan che gli ha consegnato l'indumento uguale a quello di scena rubatogli a Roma.
Spettacoli I Canti di Passione fanno tappa a Serrano 08/04/2025 Appuntamento domani sera,alle ore 19:30, nella frazione di Carpignano Salentino nella Chiesa di San Giorgio Martire.
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.