Arte e archeologia Cronaca Musica Lecce Eventi Musicali Ciak per Dolcenera in piazza Duomo a Lecce per il video delle Accademie di Belle Arti Giovedì 23 la cantante salentina sarà protagonista dell’ultimo ciak, che vedrà tutto il cast riunito nella suggestiva cornice della piazza più famosa di Lecce. 20/05/2024 circa 2 minuti Giovedì 23 maggio è previsto a Lecce, in piazza Duomo, l’ultimo ciak per la realizzazione del video dedicato alle tre Accademie di Belle Arti di Puglia: Bari, Foggia e Lecce. Il video è un vero e proprio cortometraggio dal titolo 3 Accademie. Qui si coltiva la creatività, commissionato dalla Regione Puglia-Assessorato Studi Formazione e Lavoro,siglato dall’Assessore Sebastiano Leo e dalle tre Accademie, per promuovere e diffondere l’attività didattica nell‘ambito delle belle arti, sostenere la creatività degli studenti pugliesi e potenziare l’alta formazione artistica sul territorio.Il progetto ha coinvolto dodici studenti e studentesse delle tre istituzioni formative, che hanno partecipato alle riprese davanti alla macchina da presa, in quello che si presenta come un vero e proprio road movie tra le diverse province.Testimonial d’eccezione sarà Dolcenera. Giovedì 23 la cantante salentina sarà protagonista dell’ultimo ciak, che vedrà tutto il cast riunito nella suggestiva cornice della piazza più famosa di Lecce. Uno scorcio che si unisce ai tanti che nelle scorse settimane hanno fatto da protagonisti del video, dalle sedi delle tre accademie (Foggia, Lecce, Bari e la sede distaccata di Mola di Bari) ai paesaggi naturali e marini, dalle emergenze architettoniche a quelle urbanistiche, toccando le punte dell’espressione artistica e storica.Nel video, prodotto da Cinemare, sono presenti Jessica Mariani, diplomata all’Accademia, e dodici studenti e studentesse ancora in corso, che hanno recitato nel ruolo di aspiranti videomaker: Silvia Candela, Giovanni Cannone, Giuseppe Carolla, Federica Di Gennaro, Luca Gargano, Giuseppe Mallaurino, Gianluca Mazzeo, Jacopo Pagliara, Daniele Pepe, Emanuele Semeraro, Andrea Sponsillo, Irene Tortorella.Dolcenera ha iniziato la sua carriera nel 2003 con la vittoria alla 53a edizione del Festival di Sanremo con il brano Siamo Tutti Là Fuori, aggiudicandosi il premio assegnato dalla Sala Stampa, Radio e Tv. Nello stesso anno esce il suo primo album Sorriso Nucleare. Nel 2005 partecipa e vince la trasmissione musicale Music Farm (Raidue) con Mai Più Noi Due che viene inserito nel secondo album Un Mondo Perfetto (disco di platino) a cui seguono diversi riconoscimenti tra cui il Premio De Andrè, il premio come Miglior artista emergente al M.E.I. e il Leone d’argento come Rivelazione musicale dell’anno. Nel 2006 torna al Festival di Sanremo con Com’è Straordinaria La Vita, a cui segue la pubblicazione dell’album Il popolo dei sogni. Con la partecipazione a Sanremo nel 2009 con Il mio amore unico pubblica l’album Dolcenera Nel Paese Delle Meraviglie. Nel 2011 esce Evoluzione della specie, e nel 2012 Dolcenera è tra i big di Sanremo con Ci vediamo a casa. Nel 2015 è testimonial di Earth Day Italia. L’anno dopo torna a Sanremo con Ora o mai più (le cose cambiano), e poi è coach vincitrice di The Voice of Italy su Rai2. Nel 2020 partecipa, insieme ad altri 50 artisti al progetto discografico Il Cielo È Sempre Più Blu per raccogliere fondi a supporto della Croce Rossa Italiana. Dolcenera è attualmente in tour con il suo piano recital teatrale Anima Mundi (dal titolo del suo ultimo album pubblicato a dicembre 2022) per 50 date live nei più importanti teatri italiani.
Musica Dal 10 al 31 luglio l'Otranto Jazz Festival 2025 11/06/2025 L’edizione 2025 si preannuncia ricca di novità e conferme, sempre nel segno della qualità, della partecipazione e della visione strategica.
Cronaca 79° anniversario della Repubblica, a Lecce concerto in Piazza Duomo 03/06/2025 Ad organizzarlo la Prefettura, in collaborazione con il Comune e con il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce.
Musica Gianmarco Carroccia a Lecce in un concerto davvero speciale 03/06/2025 Appuntamento solidale domani sera al Teatro Apollo con lo spettacolo dedicato alle canzoni di Lucio Battisti e Mogol con l’Orchestra e il coro giovanissimi della scuola “Ascanio Grandi”.
Società A Lecce un concerto omaggio a Fabrizio De Andrè per Tria Corda OdV 02/06/2025 L’8 giugno le parole e la musica della Faber Ensemble risuoneranno nel Chiostro dei Teatini per sostenere i progetti per le Cure Palliative Pediatriche.
Enogastronomia A Melissano ritorna il “Baguette Music Festival” 28/05/2025 Dal 31 maggio al 1° giugno, festa dell’enogastronomia locale con musica, spettacolo e sociale. Ospiti: Kawabonga live show - Bar Italia, il party tricolore più famoso d’Italia e Dj Matrix.
Musica Music for Life al Raffo Parco Gondar 23/05/2025 Domani Io Te e Puccia con Sud Sound System, Antonio Castrignanò, Cesare dell'Anna e tanti altri per una sera di solidarietà a favore dell'Admo.