Musica Chi è Davide Lo Surdo, il chitarrista entrato nella storia Una leggenda vivente della chitarra, un chitarrista entrato nella storia. Ecco la biografia e curiosità su Davide Lo Surdo. 24/10/2023 circa 1 minuto Davide Lo Surdo è un chitarrista italiano. La rivista Rolling Stone lo ha descritto come il chitarrista più veloce della storia della musica e la sua chitarra signature è stata conferita permanentemente al Museo della Musica ''Sigal'', dove sono conservati strumenti suonati da leggende come Mozart e Chopin.Lo Surdo è stato incluso nel libro che narra la storia della musica intitolato ''Rock Memories Vol. 2'', scritto da Maurizio Baiata, insieme ad icone musicali come i Beatles, i Pink Floyd, Jimi Hendrix e John Lennon.Nato a Roma il 24 Luglio del 1999, Lo Surdo scopre la sua passione per la chitarra all'età di 9 anni, quando ha iniziato a prendere lezioni da un prete in una chiesa locale a Roma, ispirato dalla sua vicina di casa Aurora. Dopo diversi anni, Lo Surdo ha continuato a perfezionarsi da autodidatta. A 13 anni, ha tenuto il suo primo concerto importante presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel 2021, ha suonato all'evento ''Rolling Stone Music & Run'' per celebrare il 15° anniversario di Rolling Stone Magazine in Brasile. È stato riconosciuto come il chitarrista più veloce della storia della musica anche dalla rivista messicana ''GuitarraMX'', che gli ha dedicato la copertina della loro edizione di luglio 2021. Lo Surdo ha intrapreso numerosi tour internazionali, esibendosi in paesi come India, Messico, Brasile, Bolivia, Stati Uniti, Germania, Svizzera, Regno Unito e Italia. Ha suonato con molti musicisti di fama, tra cui Jeff Loomis, Steve Vai, Mike Stern, Angel Vivaldi e molti altri. Le sue performance lo hanno portato ad esibirsi in luoghi iconici come il ''Whisky a Go Go'' a Hollywood, California dove si è esibito il 26 Gennaio 2019. Lo Surdo è stato premiato come il chitarrista più veloce di tutti i tempi ai Sanremo Music Awards a Venezia, Italia.
Enogastronomia Mare, musica e divertimento: Melendugno presenta il Blu Festival 19/06/2025 L’estate più divertente e colorata con gli spettacoli in calendario.
Musica Francesca Giaccari torna in pista con “Love me now” 18/06/2025 Disponibile dal 25 giugno sulle principali piattaforme digitali, la hit è un inno alla leggerezza autentica.
Musica Dal 10 al 31 luglio l'Otranto Jazz Festival 2025 11/06/2025 L’edizione 2025 si preannuncia ricca di novità e conferme, sempre nel segno della qualità, della partecipazione e della visione strategica.
Musica Gianmarco Carroccia a Lecce in un concerto davvero speciale 03/06/2025 Appuntamento solidale domani sera al Teatro Apollo con lo spettacolo dedicato alle canzoni di Lucio Battisti e Mogol con l’Orchestra e il coro giovanissimi della scuola “Ascanio Grandi”.
Musica Music for Life al Raffo Parco Gondar 23/05/2025 Domani Io Te e Puccia con Sud Sound System, Antonio Castrignanò, Cesare dell'Anna e tanti altri per una sera di solidarietà a favore dell'Admo.
Musica Caparezza annuncia il nuovo tour, tappa a Lecce in estate 21/05/2025 L'artista torna dopo quattro anni di silenzio