Cronaca Montesano Il Nuovo Sindacato Carabinieri: «Ci costituiremo parte civile. Sia fatta giustizia per i colleghi» Il segretario generale Massimiliano Zetti conferma l'eventualità prospettata ieri dal segretario generale aggiunto Michele Capece dopo la conducente del SUV è risultata positiva ad alcol e droga. 08/04/2024 circa 1 minuto «Come temevamo, quella che all’inizio è sembrata una tragica fatalità, ha delle responsabilità adesso ben chiare. La donna alla guida del Suv che ha centrato in pieno i nostri colleghi, uccidendone due, era positiva ad alcol e cocaina oltre ad avere precedenti per spaccio. Siamo pronti con il nostro ufficio legale a costituirci parte civile e a seguire ogni passo del processo affinché i nostri due giovani colleghi abbiano giustizia. Auspichiamo altresì, che siano introdotte pene ancora più severe per chi guida sotto effetto di alcol e stupefacenti con il ritiro definitivo della patente di guida. Chi disprezza la propria vita facendo uso di droghe non ha il diritto di spezzarla per sempre agli altri. Ci stringiamo forte alle famiglie dei due valorosi militari». Lo ha dichiarato oggi Massimiliano Zetti, segretario generale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC).Ieri, Michele Capece, segretario generale aggiunto dell'NSC, dopo la notizia della morte dei due militari, prima della notizia della positività agli esami tossicologici della conducente Range Rover, aveva preannunciato l'eventualità.«Siamo sgomenti, addolorati, non esistono parole tali per descrivere il sentimento che ci pervade alla notizia della tragica morte in servizio dei due giovanissimi colleghi, il maresciallo Francesco Pastore di 25 anni, originario di Manfredonia e l’appuntato scelto Francesco Ferraro di Montesano Salentino. Ferito anche un terzo militare, Paolo Volpe, ricoverato in prognosi riservata ed a cui facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione. I colleghi stavano attraversando un incrocio svoltando a sinistra quando, una Range Rover proveniente da destra, ad alta velocità, dopo un dosso, li ha centrati in pieno».
Cronaca Incendiato un furgone a Corigliano d’Otranto 28/03/2025 Ancora mezzi a fuoco in piena notte. Vigili del Fuoco al lavoro per il rogo appiccato ad un Ford Transit. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Operazione di sicurezza e lagalità: i Carabinieri in azione con controlli sul territorio 27/03/2025 I militari hanno effettuato numerosi interventi in diversi comuni della provincia di Lecce.
Cronaca Arresto per furto aggravato di energia elettrica e 12 persone denunciate per furto, truffa e violazione della normativa edilizia 27/03/2025 Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana.
Cronaca Visita ecocardiografica a distanza a paziente con scompenso cardiaco 27/03/2025 Effettuata ieri mattina a Scorrano tramite tele-ecografia. Il progetto è coordinato dal Dott. Cosimo Angelo Greco.
Cronaca Guardia di Finanza: devolute in beneficenza oltre 9000 paia di scarpe 27/03/2025 Da parte dei funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Brindisi e dei militari del Gruppo Brindisi delle Fiamme Gialle.
Cronaca Arriva Green Cards, il progetto che forma i sustainability manager 27/03/2025 Presentato oggi a Palazzo Adorno il progetto che guarda al futuro attraverso le lenti della sostenibilità, del digitale e dell’innovazione.