Moda e bellezza Lecce 

Emily My, dalla scuola Cordella al successo alla Fashion Week di Milano, fino all’apertura a Dubai

La collezione Fall Winter 23/24 della giovane stlista salentina punta anche su semplicità e utilità dei capi. Moitié, un progetto salentino che in 3 anni sta conquistando il mondo.

Passione, creatività, gusto, tanto studio e tanto lavoro: sono gli ingredienti che stanno spianando la strada a una giovane stilista salentina, Emily My, che si è fatta notare nell’ultima Fashion Week milanese.

Ancora una volta il Salento lascia il suo segno nel grande salotto della moda internazionale. I nostri artigiani conquitano i grandi brand e i nostri giovani stilisti lanciano linee nuove che destano attenzione e curiosità nell’olimpo della classe, dello stile e dell’eleganza.


Il progetto Moitié, nato nel 2019 e sopravvissuto alla tagliola delle chiusure pandemiche, ha messo insieme 3 menti ben distanti tra loro, ma per certi punti di vista affini come nessuno: la stilista My, sua madre e la sorella.


Un’azienda familiare che propone novità e tradizione in uno straordinario mix di artigianalità, eleganza e bellezza. Emily My si è formata nella prestigiosa scuola di moda leccese, l’Istituto Cordella di Lecce, dove le esperienze formative concesse hanno rivoluzionato la sua visione: un punto di svolta, che si unisce a un’esperienza ventennale che la famiglia ha maturato nel settore. A questo si aggiunge  la formazione di Marika, sorella di Emily, il terzo fattore che ha dato vita a Moitié.

«Negli ultimi anni abbiamo apportato diversi cambiamenti per trovare il giusto connubio con le esigenze contemporanee, senza perdere di vista l’obiettivo iniziale: l’accessibilità ai più tenendo costantemente in considerazione la giusta vestibilità - spiega la stilista salentina -
La “Fall Winter 23/24” è una collezione che sottolinea l’importanza delle cose semplici, della linearità e dell’utilità, di capi conformi alle esigenze giornaliere. La vita lì fuori sta cambiando, ma in un certo senso la frenesia tipica degli  anni precedenti sembra allentare la presa e in un mondo dove si è sempre più attenti al dettaglio, a ciò che ci circonda, anche i nostri capi sono il risultato di un’attenta ricerca delle tendenze in atto, che trova il giusto compromesso con la donna Moitié, una donna forte, ma come tutte romantica, attenta come non mai alla tradizionalità e alla giusta filiera, quella del Made in Italy. Ci teniamo particolarmente a sottolineare il punto del Made in Italy delle nostre collezioni».



In questa collezione si passa dalle fantasie floreali alle stampe animalier, mixate a gamme cromatiche decise come i Magenta a quelle più soft come il glicine.

Nei giorni scorsi il progetto Moitié si è preso la scena sulle passerelle milanesi grazie al progetto salentino “Mad Mood”: è stata data una vetrina al duro lavoro di questa collezione, sfilando alla Milano Fashion Week. «Un’esperienza incredibile resa possibile anche grazie all’aiuto di Carol Cordella e Mauro Lorenzo con tutti i loro incredibili ragazzi», dichiara la stilista My.


Si è trattato di un nuovo tassello verso una crescita esponenziale, che sta imponendo questo nuovo brand all’attenzione degli amanti del vestire bene: sono già sorti 7 punti vendita in Puglia e un corner a Dubai. Ancora un altro po’ di Salento accolto nel tempio della moda mondiale.


Potrebbeinteressarti