Musica Melpignano Eventi Musicali Orchestra giovanile formata da Raffaele Casarano A Melpignano entra nel vivo il progetto della costituzione di una orchestra giovanile intitolata a “Peppino Impastato”, guidata dal famoso musicista. 24/09/2024 circa 2 minuti Riaprono i termini per le audizioni e selezioni dell’orchestra giovanile “Peppino Impastato”, guidata da Raffaele Casarano, nell’ambito del progetto “Melpignano crea cultura”.Si tratta di un lavoro laboratoriste da svolgersi nell’arco di 12 mesi, oltre al periodo di preparazione, sotto la guida di Raffaele Casarano e altri artisti rinomati.Le attività riguarderanno la scelta dei testi, la loro rielaborazione, la scrittura delle musiche, la produzione delle stesse, l’aggiunta dei cori, fino alla registrazione per dar vita alla colonna sonora della Biblioteca.Parteciperanno giovani che sappiano suonare uno strumento, ma anche chi vuole mettersi in gioco con il canto o con la scrittura.Seguirà il lavoro laboratoriste da distribuire in un anno, con circa due appuntamenti al mese, che si concluderà con la registrazione dei brani e la donazione degli stessi alla Biblioteca quale colonna sonora del luogo.Le giornate dei laboratori saranno aperte al pubblico che potrà assistere alla messa a punto dei lavori in uno spirito di aggregazione e socialità.L’Amministrazione Comunale, guidata dalla sindaca Valentina Avantaggiato, aveva preannunciato di voler continuare ad investire sulle e sui giovani del territorio, con progetto all’insegna della cultura e dell’aggregazione, nello spirito che ha mosso dai primi istanti l’attuale squadra amministrativa. Una vera e propria orchestra giovanile, intitolata al giornalista e attivista siciliano ucciso dalla mafia nel 1978, sarà così formata da Raffaele Casarano, tra i più noti sassofonisti italiani e padre del Locomotive Jazz Festival e docente di Sassofono Jazz presso il Conservatorio statale del capoluogo salentino.“Il progetto per la costituzione di una piccola orchestra giovanile dedicata a Peppino Impastato ha in sé un obiettivo principale: quello di far rivivere la biblioteca di Melpignano dedicata allo stesso Impastato attraverso le prove e la condivisione della musica e, al contempo, quello di sonorizzare alcuni testi e passi importanti che Peppino Impastato ha documentato nel corso della sua vita. Un omaggio straordinario che vede il coinvolgimento di giovani musicisti per il recupero della memoria di quei personaggi che devono essere sempre ricordati per il loro lascito all’interno della società. Ci sono state le prime audizioni, dove si sono presentati numerosi ragazzi e ragazze provenienti da diverse parti della Puglia. Ci sarà a breve una seconda fase e, prossimamente, una terza con la definizione dell’organico e l’avvio dei lavori”, ha dichiarato Raffaele Casarano.Per maggiori informazioni visitare la pagina https://www.facebook.com/comune.melpignanodi Alice Spagnolo
Cultura Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori 22/03/2025 Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.
Musica Annullato il concerto di Irene Grandi a Lecce 22/03/2025 Per motivi tecnici e organizzativi indipendenti dall’artista, l'evento previsto per domenica 23 marzo è stato annullato. Ecco come riciedere il rimborso.
Musica Migrasom, la musica che unisce 17/03/2025 Al via il progetto per esplorare il ruolo della musica come linguaggio universale e strumento di dialogo interculturale.
Musica San Marino Song Contest in diretta su Radio System 07/03/2025 La manifestazione canora andrà in onda domani sera dalle ore 20:30 ance sulle frequenze dell'emittente salentina.
Eventi Lucio Corsi in Concerto all'Oversound Music Festival 07/03/2025 Appuntamento con il cantautore tra i rotagonist del Festival di Sanremo l'11 agosto alle Cave del Duca di Lecce.
Musica Submersio, ottimo riscontro per la rassegna all’Ipogeo Bacile di Spongano 05/03/2025 Ne parlano Fabio Bacile di Castiglione, titolare del Teatro Sotterraneo, ed il musicista Andrea Calella Queemose.