Ambiente Cronaca Melendugno Decoro urbano: priorità per la nuova Amministrazione di Melendugno. E le marine volano L'attenzione si è concentrata su Torre dell'Orso con la riqualificazione dell'anfiteatro comunale, senza trascurare Sant'Andrea, Torre Saracena, Roca, Torre Specchia e San Foca. 30/06/2023 circa 1 minuto Il decoro urbano è una priorità per la nuova amministrazione comunale di Melendugno che già in campagna elettorale si era impegnata a mettere un po' di ordine a Melendugno, Borgagne e nelle marine.A inizio legislatura abbiamo dovuto orientare le nostre energie verso la risoluzione di emergenze ereditate'', afferma il vicesindaco Mauro Russo, con delega ai Lavori Pubblici, Urbanistica, Patrimonio e Decoro urbano.''Da quest'anno le cose sono decisamente cambiate, abbiamo impegnato ingenti risorse per la manutenzione del territorio, ponendo grande attenzione all'arredo urbano, alle strade, ai marciapiedi, segnaletica, pubblica illuminazione, cura del verde, pulizia delle spiagge e dei costoni a partire già dal mese di aprile''.E prosegue: ''Non è facile gestire un territorio vasto e complesso come questo, che richiede una programmazione attenta e seria, ma dobbiamo ripagare la fiducia che la gente ha riposto in noi. Le critiche non sono mancate, ma credo che il nostro impegno sia sotto gli occhi di tutti. Grazie a un sindaco dalla grande esperienza amministrativa e a una squadra di persone serie e motivate, seppur giovani e molte alla prima esperienza, Melendugno e le marine ricominciano a volare''. L'attenzione maggiore in questi ultimi mesi si è concentrata su Torre dell'Orso con la riqualificazione dell'anfiteatro comunale, senza tuttavia mai trascurare Sant'Andrea, Torre Saracena, Roca, Torre Specchia e San Foca. Il vicesindaco Russo, in riferimento alle altre deleghe, ha da subito stretto una collaborazione con l'Ufficio Tecnico comunale, seguito e cantierizzato i progetti ereditati dalla precedente amministrazione, oltre a programmare altri importanti interventi che saranno appaltati subito dopo l'estate.''Abbiamo messo a punto il Piano Regolatore del Porto fermo da un decennio, che porteremo in Consiglio Comunale a breve, abbiamo messo mano al PUG che contiamo di chiudere entro l'anno. Ovviamente tutto questo rappresenta il punto di partenza, ma sono convinto che, con il sostegno dei nostri concittadini, questa amministrazione saprà rispettare tutti gli impegni presi e dare una svolta definitiva al nostro territorio''.
Cronaca Negli IperCoop di Puglia Dona la spesa per i più poveri 09/05/2025 Domani, per tutta la giornata, i volontari parteciperanno alla raccolta di generi di prima necessità, con l'ausilio di Parrocchie e Centri di volontariato.
Cronaca ASL Lecce: 23 maggio Open day a Copertino 09/05/2025 L’Ospedale e il Distretto incontrano il territorio, attraverso visite specialistiche, i servizi sanitari e socio-sanitari offerti e in via di attivazione.
Cronaca Cerimonia di commemorazione per Aldo Moro 09/05/2025 Questa mattina, in occasone del 47° anniversario dell'uccisione dello statista democrastiano salentino per mano delle Brigate Rosse.
Cronaca Avaria al Frecciarossa Roma-Lecce: treno fermo in galleria 09/05/2025 Il treno era atteso in città per le 20:30 ma è trainato da Cassino di nuovo verso la stazione di Termini. Malori a bordo.
Cronaca Un manifesto delle associazioni per Lecce. Mind lancia la prima assemblea pubblica 09/05/2025 Si terrà sabato 31 Maggio alle 18:00 presso il Barrito di Lecce la prima Assemblea pubblica di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca Incendio in casa: ricoverato un 80enne 09/05/2025 Stanotte, a Racale, per cause accidentali hanno preso fuoco due materassi nell'abitazione dell'anziano portato in ospedale per precauzione.