Altri Sport Eventi Melendugno La vela di San Foca torna in acqua Ieri si è svolta la prima regata a bastone, che ha coinvolto 14 imbarcazioni per un percorso di circa 10 miglia. 17/10/2022 circa 2 minuti Torna nelle acque di San Foca il campionato invernale ''Più Vela Per Tutti'' arrivato alla sua tredicesima edizione. L’organizzazione di questo lungo campionato – da ottobre sino a marzo dell’anno prossimo – è come sempre capitanata da Donato Sansò e Marco Chiurazzi (associazione Più Vela Per Tutti), con il sostegno logistico e tecnico della sezione della Lega Navale Italiana di San Foca e in collaborazione con il Porto Turistico Marina di San Foca, il comune di Melendugno, la Capitaneria di Porto di San Foca e il C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) di Lecce. Ieri - una bellissima giornata ottobrina con tanto sole e una brezza da Nord di circa 10 nodi - si è svolta la prima regata a bastone, che ha coinvolto 14 imbarcazioni per un percorso di circa 10 miglia, allestito dal direttore di regata Adolfo Mellone. Un inizio tranquillo, si potrebbe dire di rodaggio soprattutto per le nuove arrivate della flotta ‘Più Vela Per Tutti’, come il Mono 22 Hakuna Matata, che è la più piccola di tutte con i suoi 6,70 metri.La caratteristica di questa XIII edizione è la preponderanza di barche ‘piccole’, con ben quattro j24 in competizione. Come sempre, le barche sono divise nelle tre categorie (A - B - C) secondo i parametri del Rating Salentino messo a punto da Mario Marinazzo. In questa prima giornata di campionato è nella categoria B che si è registrato il miglior tempo in assoluto con l’ottima prestazione del Platu 25 El Niño, il secondo tempo assoluto è per la C con la vecchia gloria dell’Hulrey 800 Tara. Ecco la classifica completa dei primi tre posti di ciascuna Categoria. Nella A, il podio spetta a Neapolis (Oceanis 39), il secondo posto a Bravo Lauren (Challenger), a seguire Don Seasea (Comet 701). Nella Categoria B – come si diceva – è il Platu 25 El Niño ad essere primo, seguito dal j24 Il Gabbiere, mentre il terzo posto è di un altro j24 Anfitrite. Per quel che riguarda la C, è l’Hurley 800 Tara a vincere la giornata, il secondo posto spetta alla new entry Nossepol Maidir (Elan 36) e il terzo di Spitfire (Oceanis 321).''Siamo soddisfatti di questa prima giornata e di essere giunti alla tredicesima edizione - commenta Francesco Mazzotta, presidente della Lega Navale sez. San Foca – e inoltre, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è destinata ad aumentare già dalla prossima regata, potendo contare sulla rinnovata disponibilità del Porto Turistico. Non c’è nulla che ci renda più felici che vedere vivere il mare anche di inverno, grazie a questo Campionato che richiama un gran numero di velisti''.Il calendario del campionato invernale prevede 8 regate a bastone – percorso di circa 10miglia da percorrere girando due volte intorno alla boa – e, come da tradizione, le ultime due delle 10 regate saranno le cosiddette ‘lunghe’, con percorsi verso Otranto e verso Santa Maria di Leuca.Classifica in Compensato per Categoria - I RegataCategoria A:1. Neapolis (Oceanis 39)2 . Bravo Lauren (Challenger)3. Don Seasea (Comet 701)Categoria B:1. El Niño (Platu 25)2. Il Gabbiere (j24)3. Anfitrite (j24)Categoria C:1. Tara (Hulrey 800)2. Nossepol Maidir (Elan 36)3. Spitfire (Oceanis 321)
Eventi Gallipoli: i vincitori del Concorso Internazionale Alberghiero 15/03/2025 Si sono affrontati gli allievi del 4° e 5° anno di 16 istituti di Italia e Lettonia degli indirizzi di Gastronomia, Servizi di Sala e Vendita ed Accoglienza Turistica.
Cultura A Lecce la consegna del Premio Ferroviario Europeo Euroferr 15/03/2025 Alle Officine Cantelmoconsegnati i diplomi a 80 sindaci e 20 associazioni ferroviarie, ambientaliste e culturali del Salento, delle provincie di Taranto e Brindisi.
Cronaca Tavole di San Giuseppe, convegno sui riti dedicati al Santo 15/03/2025 Domani primo appuntamento a Minervino di Lecce con la festa e con “Borghi divini, Santi e megaliti”.
Eventi A Carpignano Salentino ''Una Piazza per l'Europa'' 14/03/2025 L’Associazione Culturale Geapolis aderisce domani pomeriggio in Piazza Duca D’Aosta all’appello del giornalista Michele Serra.
Cronaca Salento Food Experience, nasce la prima rete di imprese dell'agroalimentare di Confindustria Lecce 14/03/2025 L’iniziativa segna un momento cruciale per il tessuto produttivo locale, ponendosi come esempio concreto di collaborazione tra le eccellenze del territorio.
Cultura Tavole di S. Giuseppe, a Minervino torna il rito dedicato al Santo 14/03/2025 Dal 16 al 19 marzo anche a Cocumola e Specchia Gallone tutte le espressioni della tradizione.