Cronaca Eventi Martano ''L'anno che verrà'', a Martano il Consiglio Generale della Cisl Lecce Questa mattina dalle 9:30 nell'Auditorium dell’IISS ‘Salvatore Trinchese’ su ììLavoro e Territorio. Progettare e Governare il Cambiamento''. 18/12/2023 circa 2 minuti Questa mattina, a partire dalle ore 9:30, presso l’Auditorium dell’IISS ‘Salvatore Trinchese’ di Martano, il Consiglio Generale tematico della Cisl Lecce sul tema ''L’anno che verrà. Lavoro e Territorio – Progettare e Governare il Cambiamento''.Dopo i saluti di Alieta Sciolti, Dirigente Scolastica dell’IISS ‘Salvatore Trinchese’ di Martano, seguiranno gli interventi di Ada Chirizzi, Segretario Generale Cisl Lecce, Fabio Tarantino, Sindaco di Martano, Antonio Castellucci, Segretario Generale Cisl Puglia.«Lo scorso anno lo abbiamo voluto riservare ad un approfondimento sulle povertà, assieme a Caritas Lecce e con l’ausilio del filosofo Franco Riva - afferma Ada Chirizzi, Segretario Generale Cisl Lecce -. Con loro ci siamo misurati sulla multidimensionalità di questo fenomeno, diffuso e pervasivo, che interroga sempre più anche il mondo del lavoro. Oggi proviamo a tracciare un quadro del nostro Salento, dell’attuale situazione e di quello che si configura all'orizzonte».Per quanto riguarda i livelli occupazionali, la provincia di Lecce nell’anno che sta per chiudersi ha fatto registrare una ripresa addirittura superiore alle medie regionale e nazionale; si pensi che nell’ultimo triennio (settembre 2020 – settembre 2023) il numero degli addetti è aumentato del 15,9% a Lecce e provincia, vale a dire una media annua del 5,3%, ma nell’ultimo anno, a causa dell’inflazione e dell’incremento dei costi di produzione, la crescita è rallentata e si è fermata al 3,3%. Per chi, come noi della Cisl, ogni giorno incontra tanti volti e tante storie, il dato va ulteriormente qualificato. Perché la sola crescita nel numero non è sufficiente. Basti pensare che nel settembre scorso, a fronte di un PIL allo stallo, si sono registrate delle performances di rilievo per quanto attiene l’occupazione».E allora c’è da chiedersi: che lavoro stiamo creando? Come evidenziato dal recente Rapporto Svimez, nel Mezzogiorno si continua a registrare bassa occupazione e bassa qualità del lavoro, con un’alta percentuale di part-time involontario, con oltre 25 punti di scarto rispetto al centro-nord. E, passando agli aspetti demografici e sociali, come non interrogarsi sulla crescente denatalità e sul progressivo invecchiamento della popolazione, fenomeni cui si associa l’abbandono del territorio da parte di migliaia di giovani. E dunque, come riconvertire questo preoccupante trend? A quali politiche e misure di welfare per il presente e per il futuro stiamo pensando? Stiamo camminando ‘insieme’ verso il cambiamento necessario o ci stiamo irrigidendo su posizioni precostituite?».Il nostro ultimo congresso ha posto al centro il tema del “esserci per cambiare”. Ci avviamo verso il nuovo anno consapevoli che occorre anche saper “cambiare per esserci”, affinando la nostra capacità di lettura delle dinamiche sociali, demografiche, economiche per ricercare, in raccordo con i tanti soggetti del territorio, nuovi percorsi e nuove risposte. Insieme è il termine che deve a nostro parere connotare il tempo che viene. Tanto lavoro ci attende per progettare e governare il cambiamento».
Eventi Il Garante pugliese delle persone con Disabilità Antonio Giampietro alla “Inclusion Fest” di Leverano 15/01/2025 Domani l’appuntamento itinerante dedicato alle tematiche della diversità e della promozione dell’inclusione.
Cronaca Focara in onore di Sant'Antonio, navetta Lecce-Novoli 15/01/2025 Il servizio, a tariffa ordinaria, sarà attivo dalle 18:30, con partenze ogni 30 minuti. L’ultima corsa da Lecce partirà all’1:00. Chi desidera rientrare a Lecce potrà prendere la navetta in via Po, a Novoli, ogni mezz’ora.
Cronaca Aria Sana, ecco la nuova statua di Sant'Antonio Abate 15/01/2025 La precedente fu distrutta da un atto vandalico a ottobre. Domani la benedizione del simulacro di don Nando Capone alla presenza del sindaco e del vescovo.
Cronaca Aria Sana, ecco la nuova statua di Sant'Antonio Abate 15/01/2025 La precedente fu distrutta da un atto vandalico a ottobre. Domani la benedizione del simulacro di don Nando Capone alla presenza del sindaco e del vescovo.
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.
Cultura A Unisalento convegno internazionale su La Schopenhauer-Schule e l'Umanesimo Notturno 14/01/2025 Appuntamento mercoledì e giovedì presso la Sala Conferenze del Rettorato ed il Teatrino del Convitto Palmieri.