Offerte di lavoro Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Beni Culturali, offerte di lavoro dal Guggenheim al Museo Egizio: ecco come candidarsi I posti e i concorsi disponibili in tutta Italia, i requisiti e le modalità per candidarsi. Dal Guggheineim al Museo Egizio, in tutta Italia si cercano figure professionali specializzate ... 22/01/2019 a cura della redazione circa 2 minuti I posti e i concorsi disponibili in tutta Italia, i requisiti e le modalità per candidarsi. Dal Guggheineim al Museo Egizio, in tutta Italia si cercano figure professionali specializzate nei beni culturali e nella gestione dei poli museali. A darne notizia è la rivista online Finestre sull'Arte, che elenca tutte posizioni aperte nel settore. Tra le offerte, anche molti posti con contratto a tempo indeterminato. Ecco tutti i posti disponibili: A Venezia, la Peggy Guggenheim Collection è alla ricerca di un corporate development coordinatorche gestierà il programma di corporate membership del museo di Venezia. Contratto con prospettiva d’assunzione a tempo indeterminato. Richiesta laurea specialistica preferibilmente nel campo dei beni culturali e/o della comunicazione, preferibile specializzazione post laurea. Richiesta esperienza. Data ultima di presentazione domande oggi (il 22 gennaio). Per info e candidature, consultare l’annuncio sul profilo Linkedin di Guggenheim Intrapresae. A Torino, il Museo Egizio è alla ricerca di un assistente registrar che si occuperà di ricerche e progettazione su collezioni e mostre. Il posto è a tempo indeterminato ed è obbligatoria una laurea magistrale, preferenziale un dottorato o scuola di specializzazione in archeologia o egittologia. La ricerca scade il 31 gennaio. Per informazioni, consultare il sito del Museo Egizio di Torino. A Milano, la Triennale di Milano cerca un responsabile affari istituzionali. Contratto a tempo determinato di 18 mesi a scopo assunzione, richiesta laurea in architettura o ingegneria e conoscenza del Codice dei Beni Culturali. Le candidature vanno inoltrate entro il 31 gennaio. Per informazioni, consultare il sito della Triennale di Milano. A Figline Valdarno (Firenze), il Comune di Figline Valdarno bandisce un concorso per due esperti in attività culturali a tempo pieno e indeterminato. Richiesta laurea in beni culturali, in lettere o equipollenti. Scadenza il 22 gennaio, per bando e domande consultare il sito del Comune di Figline Valdarno. A Schio (Vicenza), il Comune di Schio bandisce un concorso per un posto da bibliotecario-archivistain ambito culturale, a tempo pieno e indeterminato. Richiesta laurea in beni culturali, lettere, archivista, biblioteconomia o equipollenti. Scadenza il 25 gennaio. Per bando e domanda, consultare il sito del Comune di Schio. A San Lazzaro di Savena (Bologna), il Comune di San Lazzaro di Savena bandisce un concorso per un posto da istruttore direttivo esperto in area giovani e cultura a tempo pieno e indeterminato. Richiesta laurea in pedagogia, psicologia, lettere, filosofia, scienze delle comunicazioni o equipollenti. Scadenza il 28 gennaio. Per bando e domande consultare il sito del Comune di San Lazzaro di Savena. A Cuneo, la Cooperativa Itur è alla ricerca di personale per accoglienza e biglietteria nei musei della zona di Cuneo e valli. Richiesta laurea. Per maggiori informazioni consultare l’annuncio completo, pubblicato il 15 gennaio.
Offerte di lavoro ARPAL Puglia, risultati su più fronti: record di presenze a Job&Orienta 24/06/2025 Oltre 2.000 persone registrate e quasi 100 aziende partecipanti all'evento di recruiting. Tagliato con anticipo il traguardo PNRR della Facilitazione Digitale e pubblica un concorso per 40 Istruttori del Mercato del Lavoro dedicato alle categorie protette.
Offerte di lavoro A Veglie il camper del lavoro 18/06/2025 Il mezzo di ARPAL Puglia sarà in paese dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Offerte di lavoro McDonald’s apre a Galatina, via alle selezioni di 40 dipendenti 11/06/2025 Gli interessati possono partecipare alla prima selezione online entro il 18 giugno
Cronaca Parte il Camper del lavoro di Arpal Puglia 05/06/2025 Orientamento, incontro domanda-offerta di lavoro e contrasto al caporalato nei luoghi più esposti e lontani dai Centri per l'impiego.
Economia e lavoro Arpal, orientamento post diploma per oltre 4.000 studenti 14/03/2025 Sono oltre 4mila gli studenti coinvolti in “Orientation Express”, la terza rassegna di orientamento post diploma targata Arpal Puglia in corso in 33 scuole delle province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Economia e lavoro ARPAL Puglia, centri per l’impiego accanto alle donne. Dati positivi nel Leccese 07/03/2025 In vista della Giornata internazionale della donna, ARPAL Puglia rende noti i dati relativi ai progetti a loro dedicati attivati sul territorio leccese.