Cronaca Gallipoli Lecce Maglie 112 NUE, parte il Numero Unico di Emergenza europeo anche nel distretto telefonico di Lecce, Gallipoli e Maglie Da domani il servizio, completamente gratuito, garantito 24 ore su 24, 7 giorni su 7, potrà essere utilizzato per ogni tipo di richiesta di intervento o soccorso. 13/05/2024 circa 1 minuto Da domani 14 maggio il 112 NUE – Numero Unico di Emergenza Europeo attivo in tutti gli Stati dell’Unione Europea sarà attivato anche nel distretto telefonico di Lecce, Gallipoli e Maglie. Il servizio, completamente gratuito, garantito 24 ore su 24, 7 giorni su 7, potrà essere utilizzato per ogni tipo di richiesta di intervento o soccorso.Il 112 NUE sostituisce tutti quei numeri di emergenza attualmente utilizzati:- il 112 dei Carabinieri- il 113 della Polizia di Stato- il 115 dei Vigili del Fuoco- il 118 del Soccorso Sanitario- il 1530 dell’emergenza in marefacendo capo ad una Centrale Unica di risposta del Dipartimento di Protezione Civile che provvederà ad indirizzare le chiamate a seconda del tipo di emergenza e assistenza necessaria nonché di priorità, avendo un quadro completo delle richieste sull’intero territorio. Per tale motivo, si invitano gli utenti residenti nei Comuni sede di Commissariato di Pubblica Sicurezza, ovvero Galatina, Gallipoli, Nardò, Otranto e Taurisano a NON contattare il numero diretto del Commissariato competente, ma di chiamare comunque il NUE 112 che sarà in grado di intervenire più velocemente.Il numero può essere chiamato da rete fissa o mobile, anche da cellulare sprovvisto di SIM o privo di credito o bloccato ed è disponibile anche con il servizio multilingue.Inoltre, il 112 NUE può essere chiamato direttamente scaricando dall’App store l’applicazione dedicata ''WHERE ARE U'' che si consiglia vivamente di installare sui propri telefoni cellulari, in quanto la tecnologia utilizzata permette una localizzazione della chiamata in modo più preciso e veloce, particolarmente utile nel caso di chiamate mute o di utenti non udenti.
Cronaca Incendiato un autocarro a Casalabate 19/04/2025 Le fiamme hanno incenerito il mezzo che era parcheggiato in via Provenzano. Indagano i Carabinieri.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Cronaca Aggressione minore disabile a Galatina: identificati 6 autori 19/04/2025 Cresce l'indignazione sul web dopo la diffusione delle immagini del brutale pestaggio in stazione. E Fabrizio Corona pubblica volti e nomi degli aggressori.
Cronaca Distrutta dal fuoco un'auto a Casarano 18/04/2025 Un misterioso rogo nella notte ha incenerito una Renault Kalos e danneggiato un'altra vettura parcheggiata nelle vicinanze.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Cronaca Operai in nero e luoghi di lavoro non sicuri: denunciati 12 imprenditori e 4 sospensioni di attività 18/04/2025 Il Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno riscontrato e sanzionato irregolarità in cantieri edili, esercizi commerciali e attività di ristorazione nei territori di Lecce, Galatina, Ugento e Nardò.