Cultura Eventi Maglie Chiari di Luna, terzo appuntamento a Maglie con Andromaca da Euripide Domani sera, alle ore 21:15, a Villa Tamborino. 17/07/2023 circa 2 minuti Terzo appuntamento per la diciannovesima edizione di “Chiari di Luna”, festival teatrale che si tiene come di consueto a Maglie - a Villa Tamborino - diretto artisticamente da Massimo Giordano. Prossimo appuntamento in programma domani, martedì 18 luglio, con “Andromaca” da Euripide, messa in scena da I sacchi di sabbia e Compagnia Lombardi-Tiezzi con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Toscana.Sul palco Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Iliano. “Andromaca” è un testo decisamente anomalo nella produzione euripidea. Non vi si staglia alcun protagonista, nessun dio compare, come pure nessun eroe tragico; il mondo, svuotato di presenze eccezionali, sembra ospitare solo uomini incapaci di decidere del proprio destino.Le speranze si alternano alle tragiche disillusioni, in una danza meccanica, così macabra e spietata da sembrare comica. Dopo “I Dialoghi degli Dèi”, Massimiliano Civica e I Sacchi di Sabbia tornano insieme su un classico dell’antichità, esplorando i confini tra comico e tragico.La migliore descrizione di questo spettacolo è quella vergata da un critico teatrale: Si ride molto, perché tutto è spinto al paradosso, con una asciutta raffinatezza che si permette a volte sgarri scatologici. Tutto passa anche attraverso i volti degli attori, da quelli volutamente sbiaditi delle serve, a quello di una Andromaca in carne e en travesti che rievoca passati splendori dall’attuale condizione di serva, allo spiritato Menelao di Giovanni Guerrieri, un incrocio tra D’Artagnan e uno scapigliato milanese d’antan sull’orlo della tisi. Da morire dal ridere (Massimo Marino).“Chiari di Luna” prosegue il 26 luglio con Mario Perrotta in “Italiani Cìncali”; il 31 luglio con la prima regionale di Michele La Ginestra, Manuela Zero, Ariele Vincenti in “Il piacere dell’attesa”, dello stesso Michele La Ginestra; l’8 e il 9 agosto toccherà ancora alla Corte de’ Miracoli in “Miseria e nobiltà” di Eduardo Scarpetta; il 14 agosto ancora una prima regionale con Franco Oppini, Miriam Mesturino, Roberto D’Alessandro e altri cinque attori ne “La finta ammalata” di Carlo Goldoni; il 21/22 agosto “Rita”, spettacolo di Marta Buchaca rappresentato per la prima volta in Italia e interpretato da Massimo Giordano e Giulia Innocenti; il 25 agosto con la prima regionale di “Paola Minaccioni Live!”. Ultimo appuntamento il 31 agosto, ancora con una prima regionale e con gli attori neodiplomati del Teatro Stabile di Torino in “Risveglio di primavera” di Frank Wedekind.Inizio spettacoli alle 2:15. Prevendite presso “Cartel” in Piazza Aldo Moro 19 a Maglie (tel.0836.484092 e 328.0454551) oppure online su diyticket.it; ingresso 12 euro al botteghino, 13 in prevendita.
Economia e lavoro Serata dell’etica e della Deontologia dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce 23/01/2025 Domani al Teatro Apollo un momento di confronto con gli interlocutori istituzionali dell’Ordine per analizzare quanto accade nel mondo economico e delle professioni.
Cronaca «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale», un incontro a Lecce 23/01/2025 I lavori si svolgeranno domani, nel Rettorato dell’Università del Salento, dalle ore 16:30, con ingresso libero.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cronaca Unisalento, consegnati i Premi Alumni 22/01/2025 Cerimonia al Teatro Apollo con il rettore Fabio Pollice ed i professori emeriti Francesco D'Andria e Domenico Laforgia. Riconoscimenti per gli alunni dell'ateneo che si sono distinti per una luminosa carriera.
Arte e archeologia La Venere di Fernando Spano in mostra a Venezia 22/01/2025 L'opera dell'artista leccese, realizzata con materiali di recupero e con colori formulati dall’artista stesso, percorrerà le calli della Serenissima tra gennaio ed aprile.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.