Cronaca Cultura Eventi Maglie Il progetto di restauro conservativo del monumento a Francesca Capece Domani alle 17:30, a Maglie, il Ministro Raffele Fitto presenterà alla città il progetto in cui è partner la Banca Popolare Pugliese attraverso lo strumento dell'Art Bonus. 02/12/2022 circa 2 minuti Domani, presso la sala Consiliare del comune di Maglie, alle ore 17:30, il Ministro Raffele Fitto presenterà alla Città il progetto ''Francesca, i giovani e la cultura – restauro conservativo del monumento a Francesca Capece''.''La Statua della duchessa Francesca Capece – spiega il sindaco Ernesto Toma, coordinatore dell’evento - è uno dei simboli più importanti della città di Maglie. Situata al centro della piazza principale della cittadina salentina, celebra la personalità di una donna che ha lasciato un segno indelebile per l’istruzione e l’educazione delle giovani generazioni dell’intero Salento. Deceduta nel 1848, Francesca Capece lasciò tutti i suoi averi al Comune di Maglie, con l’impegno di istituire scuole pubbliche ad indirizzo umanistico – come recita il suo testamento – al fine di educare i giovani alle lettere ed alla religione''.''Quella statua - continua Toma - ha ora bisogno di importanti restauri. La Banca Popolare Pugliese, che proprio nella piazza in questione ha la sede della sua filiale, ha deciso di accogliere l’invito del Comune di Maglie, facendosi carico del restauro del monumento, anche in considerazione dell’importanza della figura della nobildonna magliese per tutto il circondario e per dare un segnale di particolare attaccamento alle tradizioni di una cittadina che rappresenta un punto di riferimento nel panorama economico-sociale e culturale di tutto il Salento. Ringrazio la Presidenza di BPP, indispensabile partner in questa iniziativa che vede un’importante sinergia fra pubblico e privato, vera forza di questa iniziativa del Comune. Sono particolarmente grato all’Istituto che ha voluto dare il proprio sostegno, restituendo alla mia Città uno dei suoi simboli più rappresentativi e più amati dai magliesi, dimostrando una sensibilità ed una lungimiranza non convenzionali. L’evento di sabato 3 sarà l’occasione per porgere il doveroso tributo al dott. Vito Antonio Primiceri, presidente BPP, nonché l’apripista a futuri progetti condotti insieme, suggellati da un unanime sentire verso il bello ed il riconoscimento del valore della cultura che ci cementa come comunità''.La Banca Popolare Pugliese si avvarrà delle clausole dell’Art Bonus, la legge nazionale che consente a privati e imprese di partecipare alla valorizzazione dei monumenti e delle espressioni artistiche nazionali, attraverso una parziale defiscalizzazione dei contributi concessi.''Non è la prima volta che la nostra Banca si avvale dell’Art Bonus – ha ricordato il Direttore Generale della BPP, dr. Mauro Buscicchio, - avendo già operato in questa direzione, intervenendo nel restauro e nella valorizzazione di molte opere d’arte in tutta la Puglia. Questo sottolinea l’attenzione a questo importante settore della cultura da parte del nostro Istituto, attraverso la quale la Banca incide nel tessuto sociale in cui opera, manifestando concretamente vicinanza e solidarietà alle comunità che le testimoniano fiducia nelle capacità della sua organizzazione''.Oltre al Ministro Raffaele Fitto, interverranno Vito Antonio Primiceri, Presidente BPP, sponsor dell’iniziativa; Massimo Tommaso Guastella, Docente di Storia dell’arte contemporanea, Unisalento; Rossano Rizzo, Presidente Fondazione di Partecipazione ''Francesca Capece''.Alice Spagnolo
Curiosità A Lecce Natale solidale alle Cantelmo 05/12/2023 Acquistando una strenna al Mercatino natalizio allestito dall'Associazione "La Girandola" si potrà contribuire col proprio 5x1000 ad un progetto a sostegno delle donne vittime di violenza.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Cultura Anna Fermi presenta il libro Il Cammino della Rosa e il documentario Il Mistero della Spada 05/12/2023 Appuntamento domani sera a Lecce, alle ore 19:00, nella Basilica di Santa Croce.
Cultura Noi cervelli in fuga: a Lecce un incontro con Giulia Pastorella 04/12/2023 Appuntamento il prossimo 14 dicembre al Convitto Palmieri per discutere e comprendere le ragioni della generazione perduta di talenti che lasciano l'Italia.
Curiosità Da oggi si pattina con Leverano On Ice 04/12/2023 Aperta dal primo pomeriggio la pista sul ghiaccio con tutori per far pattinare in sicurezza anche i più piccoli.
Eventi Il Natale all'Abbazia di Cerrate. tutti gli appuntamenti 03/12/2023 Mostre, canti, laboratori dall'8 dicembre al 7 gennaio