Cronaca Campi Salentina Carmiano Leverano Squinzano Trepuzzi Veglie Risposta immediata: controlli dei Carabinieri a Trepuzzi, Squinzano, Leverano, Carmiano e Veglie I militari della Compagnia di Campi Salentina hanno effettuato una serie di operazioni di controllo ad “alta visibilità” anche con l'auilio di un elicottero. 12/12/2024 circa 1 minuto Il Nord Salento sta vivendo un periodo di tensione a causa di recenti episodi di criminalità che hanno scosso le comunità alimentando un clima di ansia tra i residenti. Tuttavia, l’Arma dei Carabinieri di Lecce ha risposto prontamente con una serie di operazioni di controllo ad “alta visibilità”.Proprio ieri, i Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina hanno attuato un servizio di controllo nei territori di Trepuzzi, Squinzano, Leverano, Carmiano e Veglie. Mentre un elicottero del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari Palese ha sorvolato le strade, pronto a fornire supporto e una panoramica aerea della situazione.Le operazioni sono iniziate nel primo pomeriggio, con un forte dispiegamento di forze. Le gazzelle, ben visibili, hanno presidiato le aree più vulnerabili mentre l’elicottero ha sorvolato i quartieri, monitorando ogni angolo e ogni movimento sospetto. La presenza dell’elicottero ha non solo aumentato la percezione di sicurezza tra i cittadini, ma ha anche dissuaso potenziali malintenzionati dall’agire.Nel corso di questa intensa giornata di controlli, il risultato è stato immediato e significativo. Un 53enne di Leverano è stato segnalato alla Procura della Repubblica del capoluogo salentino per violazione degli obblighi inerenti la misura coercitiva personale degli arresti domiciliari cui lo stesso era sottoposto, mentre un 33enne di Trepuzzi è stato colto in flagrante mentre cercava di rubare un telefono cellulare e un orologio in un negozio. La refurtiva, restituita al legittimo proprietario, ha riportato un sorriso sul volto del commerciante.Le operazioni di controllo hanno coinvolto circa 40 veicoli e oltre 80 persone, con l’emissione di 6 contravvenzioni per infrazioni al codice della strada e il fermo amministrativo di due autovetture. I Carabinieri hanno verificato 34 persone sottoposte a misure restrittive e si sono concentrati su soggetti ritenuti a rischio.Il Capitano Alessio Fagotto, Comandante della Compagnia di Campi Salentina, ha sottolineato l’importanza di questa operazione. “La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità”, ha affermato con fermezza. “Il nostro obiettivo è garantire un ambiente sereno e sicuro, continueremo a lavorare senza sosta”.Nei prossimi giorni, l’attenzione rimarrà alta. I Carabinieri continueranno a pattugliare le strade, determinati a mantenere un monitoraggio costante delle aree critiche.
Cronaca Incendio di masserizie a Galatone, messi in salvo alcuni animali da cortile 01/05/2025 Intervento dei Vigili del Fuoco ieri sera in un terreno nei pressi della SP 231 vicino ad un’abitazione disabitata.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.
Calcio Gara a rischio, il Questore invita l'US Lecce a vendere biglietti ai tifosi del Napoli solo per il Settore Ospiti 01/05/2025 In vista dell'incontro di sabato al ''Via del Mare'' tra i giallorossi ed i partenopei che stanno acquistando tagliandi anche in Tribuna Est. Sansone inserito nella lista over 22.
Cronaca ''Uniti per un Lavoro Sicuro'', il 1° Maggio di Cgil, Cisl e Uil Lecce 01/05/2025 Per le tre sugle sindacali la Festa dei lavoratori è una data importante per dire basta alle morti sui posti di lavoro.
Cronaca Galatina in festa per i 100 anni di nonna Concetta Masciullo 01/05/2025 Nata il 1° maggio 1925, Concetta rappresenta una delle memorie viventi della città.
Calcio Piero Marra: “Mio padre un esempio per generazioni di sportivi” 01/05/2025 Il ricordo di Enzo Marra, uomo di calcio che ha formato intere generazioni, che si è spento all'età di 89 anni.