Cronaca Scuola Società Lecce A Tagliatelle riprende il doposcuola popolare Nel quartiere Ferrovia di Lecce un'opportunità di crescita gratuita e di scoperta per tutti. 02/09/2024 circa 1 minuto Archiviate o quasi le vacanze estive, per genitori, bambine e bambini è tempo di pensare al rientro fra i banchi di scuola. E a Masseria Tagliatelle, le volontarie e i volontari di Terra del Fuoco Mediterranea non potevano non riproporre, anche per il prossimo anno, il doposcuola popolare.Il progetto, dedicato al supporto extra-scolastico, è aperto a chiunque ne abbia bisogno. In questo spazio inclusivo e accogliente, bambine e bambini troveranno un sostegno prezioso per sviluppare al meglio il loro potenziale grazie all’impegno instancabile di volontarie e volontari che con passione affiancano ragazze e ragazzi nel loro percorso di apprendimento.Il doposcuola popolare di Masseria Tagliatelle rappresenta un’esperienza unica di inclusione sociale e di educazione dal basso in cui l’auto-organizzazione e la solidarietà popolare sono al centro dell’azione. Qui, i giovani partecipanti non solo ricevono aiuto nello studio, ma vengono anche incoraggiati a scoprire e coltivare le proprie passioni e talenti, in un contesto che promuove la crescita personale e la partecipazione attiva.Un progetto, quello del doposcuola popolare, che si distingue per la sua natura aperta e partecipativa: chiunque può aderire e contribuire, rendendo il servizio un vero e proprio esempio di comunità che si unisce per il bene comune. Ogni contributo, che sia di tempo, competenze o risorse, è prezioso per continuare a garantire a tutti i partecipanti l'accesso a un'educazione di qualità e a opportunità di scoperta continua.Il doposcuola popolare di Masseria Tagliatelle è un faro di speranza e solidarietà, un luogo in cui ogni giovane può sentirsi valorizzato e supportato nel suo percorso di crescita. Invitiamo tutta la comunità a scoprire e sostenere questa iniziativa, partecipando attivamente o diffondendo la voce su questo importante progetto.L’attività è gratuita e per chi dovesse aver bisogno di maggiori informazioni può scrivere a doposcuola@tdfmediterranea.org oppure recarsi direttamente in struttura in via del Ninfeo.
Cronaca Nuova vita per la storica Masseria Pozzelle 23/05/2025 A Castrignano dei Greci il miele guida la rigenerazione agroecologica in un percorso collettivo che vuole ristrutturare non solo il luogo ma anche il rapporto tra cittadini e la terra.
Cronaca UniSalento ricorda la Strage di Capaci 23/05/2025 In memoria dei magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e i poliziotti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.
Cronaca Premiazioni del 15° Premio “Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato” 23/05/2025 La cerimonia del concorso giornalistico riservato agli studenti delle scuole superiori di Lecce e provincia si svolgerà il 28 maggio nell'IISS ''Fermi''.
Cronaca A Monteroni consegna delle Costituzioni alle scuole 22/05/2025 Lunedì 26 maggio l'attesa cerimonia. L'Amministrazione comunale introduce anche le borse di studio per i più meritevoli.
Cronaca Nonna Quirica Doneddu festeggia i suoi 100 anni 22/05/2025 Celebrato il compleano dell'anziana che nel 1963 si trasferì a Veglie, dove ha lavorato in un forno a conduzione familiare fino alla soglia degli 83 anni.
Altri Sport Sport marini, tre associazioni insieme per dare vita a un campionato studentesco 22/05/2025 Per distogliere i ragazzi da cellulari e social. Partnership ufficializzata stamattina all’Open Space del Comune di Lecce. Il sindaco Poli Bortone: “Impegnati da subito in questa direzione”.