Cronaca Scuola Società Monteroni A Monteroni consegna delle Costituzioni alle scuole Lunedì 26 maggio l'attesa cerimonia. L'Amministrazione comunale introduce anche le borse di studio per i più meritevoli. 22/05/2025 circa 2 minuti Cresce l’attesa a Monteroni di Lecce per l’ormai tradizionale cerimonia di consegna della Costituzione alle alunne e agli alunni dei due Istituti comprensivi della cittadina.Interverranno il sindaco Mariolina Pizzuto, la presidente del Consiglio comunale Sandra Manca e la consigliera delegata alla Pubblica Istruzione, Miriam Mancarella. E quest’anno ci sarà una novità: la consegna di ben 17 borse di studio a ragazzi e ragazze particolarmente meritevoli di terza media e quinto superiore e il conferimento di un Premio Speciale ad una studentessa che, con determinazione e spirito di sacrificio, sta conseguendo brillanti risultati scolastici, nonostante le oggettive difficoltà di salute.Appuntamento lunedì 26 maggio, alle 10.30, nel Salone delle Feste del Palazzo Baronale di Monteroni di Lecce.Saranno 116 gli alunni e le alunne che riceveranno la Costituzione. La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, vede anche un’importante novità: riceveranno una copia della Carta costituzionale anche gli alunni della vicina Arnesano, ospitati nelle aule di Monteroni a causa dei problemi statici della loro scuola.A guidare i due istituti comprensivi, il primo Polo “Salvatore Colonna” e secondo Polo “Vittori Bodini” sono rispettivamente la dirigente Loredana Signore e il dirigente Graziano Palma.Dice il sindaco Mariolina Pizzuto: “La cerimonia di consegna delle Costituzioni è il nostro modo per festeggiare tutti assieme con gli alunni il 2 Giugno, la Festa della Repubblica. E’ importante che questa Festa sia sentita in tutto il suo valore e significato. E’ fondamentale infondere nei giovani la consapevolezza che la nostra Costituzione è la garanzia delle nostre libertà fondamentali, stabilisce quali sono i nostri doveri e sostanzia la nostra vita con i principi della Democrazia e della Repubblica”.“Ringrazio gli alunni, le loro famiglie, gli insegnanti, i dirigenti e la mia consigliera comunale con delega alla Pubblica Istruzione che da cinque anni si prodiga perché questa manifestazione sia ben riuscita. Noi crediamo e investiamo nei giovani perché essi rappresentano la nostra futura classe dirigente”.“Sono felice di vedere come la Manifestazione, giunta ormai alla quinta edizione, sia sempre più apprezzata”, dice la consigliera delegata alla Pubblica Istruzione, Miriam Mancarella. “Il mio augurio è che i giovani siano curiosi e inizino a leggere la Costituzione: articolo dopo articolo ne scopriranno la sua profonda bellezza, la sua armonia e capiranno quanto dobbiamo ritenerci fortunati a vivere in uno Stato di Diritto come l’Italia. Ci siamo impegnati tanto per introdurre, dopo anni di assenza, il bando sulle borse di studio e il Premio Speciale destinato alle persone speciali che superano con coraggio le grandi difficoltà della vita quotidiana. Lo scopo è di premiare le studentesse e gli studenti particolarmente meritevoli. Riteniamo infatti che chi dimostra impegno, spirito di sacrificio e abnegazione, debba essere premiato, diventando un esempio per tutti”.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Cronaca Monteroni, nasce la Comunità educante per 1379 minori 10/06/2025 Il Comune ottiene un importante finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ambiente Degrado e incuria, Siculella: “Si programmino interventi mirati” 10/06/2025 Per il presidente di MIND Menti Indipendenti occorre calendarizzare un piano di interventi dedicati, in base alla tipologia di infrastruttura.
Politica ADUC: ''Referendum, politica, consumatori: istituzioni come la Sacra Rota'' 10/06/2025 I quesiti referendari dissolti per mancanza di volontà delle parti, come un matrimonio dal tribunale ecclesiastico della Curia romana.