Cronaca Economia e lavoro Lecce Mario Vadrucci confermato Vice Presidente di Unioncamere nazionale La riunione si è tenuta a Roma, dove sono convenuti i Presidenti delle Camere di Commercio italiane. 08/07/2024 circa 2 minuti Mario Vadrucci, Presidente della Camera di Commercio di Lecce, è stato riconfermato Vice-Presidente Nazionale di Unioncamere, l’organismo che raggruppa le Camere di Commercio italiane. La decisione nel corso della riunione che si è tenuta a Roma, presso l’Acquario della Casa dell’Architettura, dove sono convenuti i Presidenti delle Camere di Commercio italiane, e che ha visto la riconferma del Presidente Nazionale, Andrea Prete, presidente della Camera di Commercio di Salerno.L'elezione del Presidente e dei Vice Presidenti è avvenuta per acclamazione. L’Assemblea si è tenuta alla presenza del Ministro Alfredo Urso, che ha sottolineato gli sforzi del Governo e l’importanza delle Camera di Commercio ed il loro ruolo nel rilancio dell’economia italiana al servizio delle imprese italiane.Nel corso della discussione, che ha visto il Presidente Prete illustrare il lavoro fatto dagli Enti Camerali in questi anni, è stata sottolineata la conclusione della procedura di accorpamento delle Camere di Commercio italiane, che ha permesso una riduzione dei costi ed il rilancio degli Enti camerali nella funzione propulsiva per l’economia dei vari territori regionali. Particolare attenzione è stata dedicata al nuovo ruolo delle Camere di Commercio italiane come enti attuatori del Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR), sottolineato anche dal Presidente dell’Ente leccese, Mario Vadrucci.E’ stato ricordato il protocollo firmato dalle Camere di Commercio con la Ragioneria generale dello Stato per le attività di assistenza e di supporto tecnico-operativo rivolte alle imprese, alle Amministrazioni centrali, alle Regioni e agli Enti locali.L’impegno, ribadito dal nuovo comitato esecutivo di Unioncamere, è quello di aiutare le imprese delle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016 a portare avanti i programmi di trasformazione e finanziamento (ci sono 180 milioni di aiuti). Ma anche molta attenzione sarà dedicata alla parità di genere nella gestione delle imprese, con la promozione dell’imprenditoria femminile, e al funzionamento dei SUAP, gli sportelli unici per le attività produttive, che aiuteranno le imprese a superare gli ostacoli burocratici anche per le aree delle ZES, le Zone economiche speciali istituite dal Governo per agevolare gli investimenti, anche da parte di capitali esteri.“Abbiamo molta strada da fare per agevolare la crescita delle imprese e aiutarle nelle loro attività per far crescere l’economia e aumentare le possibilità di occupazione dei giovani, soprattutto nel Mezzogiorno – ha sottolineato il confermato Vice Presidente Nazionale , Mario Vadrucci – Abbiamo lavorato in questi ultimi anni con grande partecipazione delle associazioni di categoria e abbiamo tracciato un percorso che, grazie al lavoro delle strutture e del personale, ha dato importanti risultati. I nostri obiettivi saranno quelli di essere accanto alle imprese in questa fase di importante transizione ecologica e funzionale, per aiutarle ad essere presenti sui mercati europei e internazionali con sempre maggiori possibilità operative. Da Lecce e dalla Puglia faremo in modo che le imprese possano trovare spazi sempre più ampi e operativamente più funzionali per esaltare prodotti e servizi in grado di aiutare la crescita dei nostri territori”.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Economia e lavoro BCC di Terra d'Otranto: cambia il vertice nel Consiglio di Amministrazione 16/04/2025 Il Presidente dell'istoituto di credito traccia la rotta per il futuro della Banca.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.