Cinema Cultura Eventi Lecce Lù Mière Premia 2023, tributo all’attore Adolfo Celi Domani sera a Lecce ospiti della serata i figli Alexandra e Leonardo alle ore 19:00 a Palazzo Brunetti, in Via Paladini, 14. 07/10/2023 circa 1 minuto Si terrà domani, domenica 8 ottobre, con inizio alle ore 19:00, la IX edizione del Lù Mière Calicidicinema Premia, con la direzione artistica di Antonio Manzo. Una serata di riconoscimento e tributo per i protagonisti del grande cinema, che anche quest’anno si svolgerà presso il prestigioso Palazzo Brunetti di Lecce. La serata sarà condotta dalle giornaliste Giovanna Ciracì e Antonietta Fulvio.LùMière Calicidicinema Gala nasce nell’ambito di Lù Mière Calicidicinema, rassegna cinematografica itinerante che si svolge da oltre dieci anni a Lecce e nel resto del Salento, nella quale il cinema d’autore viene abbinato al gusto unico del vino locale. Dopo le scorse edizioni che hanno visto protagonisti noti artisti tra cui Luca Verdone, fratello di Carlo, regista e sceneggiatore di numerose commedie italiane, Stella Gasparri, attrice e doppiatrice, figlia dell’indimenticabile Franco Gasparri, e attori come Gastone Moschin, Walter Chiari, Florinda Bolkan e Paolo Villaggio, la nuova edizione di LùMière Calicidicinema Premia, sarà dedicata alla figura di Adolfo Celi, attore di fama internazionale, alto rappresentante del cinema e del teatro italiano, nel mondo. A 100 anni dalla nascita, lo ricorderanno i figli, ospiti d'onore della manifestazione, Alexandra, attrice di teatro e Leonardo, regista e sceneggiatore che ci farà assistere, a fine serata, al documentario da lui diretto: ''Adolfo Celi, un uomo per due culture'' (2006). A loro sarà inoltre consegnato il Premio, un significativo riconoscimento in cartapesta realizzato dall'artista Dante Vincenti.Altro Premio Speciale sarà dedicato alla memoria di Antonio Catamo, pasticcere e imprenditore scomparso di recente che per anni ha sostenuto fortemente il Lù Mière Premia con il suo lavoro. Interverranno inoltre Chiara Barbaro, Francesco Leo e Riccardo Monti.Nella stessa occasione verrà ufficialmente presentata l’undicesima programmazione della rassegna 2023-2024 di LùMière Calicidicinema, manifestazione itinerante, che toccherà alcuni luoghi caratteristici del Salento, unendo vino, cinema e promozione del territorio, come Casarano, Cutrofiano, Felline, Maglie, Ruffano e Sternatia.''Mai come quest'anno - sottolinea l'ideatore Antonio Manzo - tante cantine protagoniste si susseguiranno durante la nuova stagione, sempre più variegata e ricca di titoli per la maggior parte rari e imperdibili. Scopo del Lù Mière è quello di valorizzare il territorio, grazie ai suoi infiniti luoghi storici, attraverso il grande cinema del passato e le identità enologiche''.Ingresso libero previa prenotazione, per informazioni: tel. 327.5433127.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Volantini informativi sull'arrivo del Giro d'Italia a Lecce 08/05/2025 Gli agenti della Polizia Locale in prima linea per informare cittadini ed esercenti sull'evento del 13 maggio.
Economia e lavoro Al via la 37ª edizione di LecceArredo 08/05/2025 Dal 9 al 12 maggio, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Arte e archeologia ''Dolcemente complicate'', a Lecce la mostra di Josè Maria Pena 07/05/2025 La personale del realista andaluso, composta da opere dedicate alle donne, visitabile fino al 15 maggio alla Fondazione Palmieri.
Eventi ''Viva la Mamma'', a Casarano la seconda edizione 07/05/2025 Domenica 11 maggio, bambini e adulti saranno coinvolti nella manifestazione tra arte, giochi di una volta e solidarietà.
Eventi Ad Acaya il convegno ''Musica, Sport, AI e Tecnologie: le infinite possibilità nei problemi del neurosviluppo'' 07/05/2025 Promosso dal Centro Studi Koinè Europe in collaborazione con l’associazione “Le Ali dei Pesci” di Roma.