Cronaca Economia e lavoro Sanità Lecce Dipartimenti Asl Lecce e nomine, Cisal: ''Lo specchio per le allodole di una sanità sottosopra'' Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale Federazione Cisal Sanità Lecce, pronto a dare battaglia sindacale dopo le nomine dei vertici dell'ASL leccese. 17/06/2023 circa 1 minuto ''Poiché l’attuale direttore generale dell’Asl Lecce, come tutti glialtri suoi colleghi delle altre Asl pugliesi, non ha mai redatto l'Atto Aziendale, propedeutico a qualsiasi vera organizzazione sanitaria aziendale, sono nulle e prive di qualsiasi valore le nomine e qualsiasi altra decisione in merito scaturite dalla Delibera 290 del 15/6/2023 Approvazione Organizzazione Dipartimentale Asl Lecce''. Lo afferma in una nota Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale Federazione Cisal Sanità Lecce.''La Legge regionale n. 4 del 25/2/2010 vigente - aggiunge - nei suoi articoli e commi (art.19 commi 9 e 10) parla chiaro. Ecco perché lo sfarzo nei concetti espressi con cui questo dg pontifica il suo lavoro, a destra e a manca, è assolutamente nullo. Altro che 'vision innovativa della direzione strategica che ha ritenuto di efficientare i persorsi diagnostico assistenziali secondo linee coerenti di omogeneità assistenziale e di intensitò di cure...' Ci verrebbe voglia di rispondere: in che senso? Lui non lo ha mai pienamente adempiuto, in tutte le nomine che gli sono state attribuite dalla Regione nel corso degli anni.''Aver voluto enfatizzare i vari “passaggi”: Collegio di Direzione, informativa Organizzazioni Sindacali con la ciliegina del coinvolgimento “ per la prima volta “ della Conferenza dei Sindaci, per noi è solo fumus oculi. E rimaniamo sconcertati dal fatto, gravissimo, che tutte le persone coinvolte in questi organismi hanno approvato una cosa contro legge''.''Noi riteniamo - prosegue D'Ambra - lo continuiamo a ripetere e lo riaffermiamo che in assenza del precostituito, obbligatorio e normativamente sancito atto aziendale, sono nulli e privi di qualsivoglia efficacia tutti gli atti programmatori ed organizzativi fino ad oggi adottati e da adottare da questa direzione generale Asl Lecce in ogni ambito dell’Azienda Sanitaria''.''Possono pure intervenire il Presidente e l’Assessore al ramo. Possono dire tutto ed il contrario di tutto. Ma tutti devono rispettare la Legge. A questo punto riteniamo che la cosa migliore che lui possa fare è una sola: rimettere il mandato ricevuto nelle mani del suo datore di lavoro il Presidente della Regione Emiliano. Se non lo farà, saremo noi a richiederlo. Perché le leggi vanno rispettate e non interpretate''.''Oltretutto - conclude - è scritto chiaro alla fine: 'È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Puglia'. Noi denunceremo il tutto alle competenti autorità quanto fin qui evidenziato rientra anche nei compiti e nei doveri dell’attività sindacale''.
Cronaca RSA, Aiop Puglia: “Disattesi gli impegni della Regione Puglia con Associazioni di categoria'' 06/05/2025 Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni.
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.
Cronaca Aggressione ai medici, De Maria: «Non staremo a guardare» 30/04/2025 Il presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Lecce interviene dopo i fatti accaduti ieri notte a Surbo.
Cronaca ASL Lecce replica ad Antigone su assistenza sanitaria carcere di Lecce 30/04/2025 Per l'Azienda sanitaria quanto denunciato dall'associazione non trova riscontro oggettivo nei fatti.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.