Eventi Società Web e Social Lecce 

A Lecce un incontro formativo dal titolo ''De-Generazione social''

Venerdì, al Convitto Palmieri, si parla di problematiche sociali, giuridiche e psicopatologiche delle dipendenze dal web, con l’associazione Identità Europea, in collaborazione con il Centro Studi Pentesilea.

Venerdì 16 maggio, alle ore 16:30, si terrà a Lecce, presso il Convitto Palmieri, un incontro formativo dal titolo “De-Generazione social – Le problematiche sociali, giuridiche e psicopatologiche delle dipendenze dal web”, promosso dall’associazione Identità europea in collaborazione con il Centro Studi Pentesilea.

L'iniziativa si propone di affrontare in chiave interdisciplinare l’impatto delle tecnologie digitali in particolare sulle nuove generazioni, analizzando le ricadute psicologiche, sociali e giuridiche delle dipendenze da web e social network. Interverranno il prof. Adolfo Morganti, psicoterapeuta e presidente nazionale di Identità Europea, e la dott.ssa Simona Rizzo, sostituto procuratore presso il Tribunale di Lecce.


L’incontro sarà introdotto da Mattia Gallotta, Identità Europea Puglia, con saluti istituzionali del sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone. Modererà Matteo Giuri, avvocato del Foro di Lecce, e concluderà Luca De Netto, avvocato del Foro di Brindisi. L'evento si svolge con il patrocinio del Comune di Lecce, della Provincia di Lecce, dell’Ordine degli Avvocati di Lecce e dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia.

L'incontro è inoltre accreditato dal COA di Lecce per il riconoscimento di 1 credito formativo in materia ordinaria per gli Avvocati, previa iscrizione tramite il sistema Riconosco.


Potrebbeinteressarti